Attualità
1 Settembre 2018
L'iniziativa del fumettista Gipi per il Festival di Internazionale che avrà come filo conduttore una sveglia che suona “perché il tempo è scaduto”

Migranti. A Ferrara un rosario lungo 30mila nomi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Albanese, Mannocchi, Sala. Online il programma di Internazionale

È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina

Presentata la XIX edizione di Remtech Expo

RemTech Expo prenderà ufficialmente il via il 17 settembre a Ferrara Expo, con un programma che si articola in dieci aree tematiche, dalla bonifica dei siti inquinati all’energia, dal rischio sismico all’uso del suolo, dalla cybersecurity ambientale al riuso dei rifiuti

A Ferrara torna la “Camminata del Cuore”

In cammino per sostenere i progetti rivolti al benessere dei bambini ricoverati nei reparti pediatrici dell'ospedale di Cona. Sabato 13 settembre, dalle 15.30, piazza della Cattedrale, a Ferrara, sarà il punto di ritrovo della seconda "Camminata del Cuore"

(archivio)

Li leggerà a uno a uno, giorno e notte, snocciolandoli come granelli di un triste rosario, i nomi delle trentamila persone che dal 1993 a oggi sono morte tentando di arrivare in Europa. Gipi – nome d’arte Gian Alfonso Pacinotti, illustratore, fumettista, regista – scaglierà quei nomi contro le coscienze di tutti, come sassi, durante i tre giorni del Festival di Internazionale, in programma a Ferrara dal 5 al 7 ottobre.

Ad anticipare l’iniziativa è Giovanni De Mauro nella rubrica uscita il 31 agosto nel numero 1271 di Internazionale, dedicata proprio al Festival e al suo filo conduttore: la sveglia, quella che “non suonerà per Gipi”, visto il suo impegno, ma che invece suonerà per tutti gli altri, per aprire gli occhi sul movimento femminista con Marta Dillon, giornalista argentina fondatrice di Ni una menos; Ida Dominijanni, giornalista e filosofa italiana; Marta Lempart, femminista polacca; Laurie Penny, giornalista britannica; Katha Pollitt, giornalista statunitense; Rafia Zakaria, scrittrice pachistana.

“La sveglia contro il razzismo – anticipa ancora De Mauro – suonerà con Pape Diaw, attivista italo-senegalese; Gad Lerner, giornalista italiano; Aboubakar Soumahoro, sindacalista italo-ivoriano. La sveglia contro i nazionalismi suonerà con Rana Dasgupta, scrittore britannico; Slavenka Drakulić, giornalista croata; Martin Pollack, saggista austriaco; Ulrike Guérot, politologa tedesca”.

E poi “altri scrittori e scrittrici di tutto il mondo suoneranno la sveglia: Zadie Smith dialogando con Hanif Kureishi, Jhumpa Lahiri con Domenico Starnone, Daria Bignardi con Hanne Ørstavik, Helena Janeczek con Igiaba Scego. E lo faranno, insieme alla scrittrice Suad Amiry, quattro autori del numero di Internazionale sulla letteratura palestinese uscito alla fine dell’anno scorso: Atef Abu Seyf, Selma Dabbagh, Elias Sanbar e la fotografa Rula Halawani”.

Il logo simbolo dell’edizione 2018 del Festival è stato disegnato da Anna Keen: un mondo dai capelli lunghi, gli stivali rossi “che balla con una sveglia che suona, perché il tempo è scaduto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com