Economia e Lavoro
31 Agosto 2018
Tre giorni per visitare la maison e scoprire tutto il suo savoir-faire. Aperte le iscrizioni alle 'Journées Particulières'

Berluti, porte aperte al lusso made in Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Tre ‘giornate particolari’ dedicate al lusso, all’eccellenza, alla raffinatezza. È quella che si potrà vivere nella tappa ferrarese delle ‘Journées Particulières’ alla Manifattura Berluti che per l’occasione, dal 12 al 14 ottobre, aprirà le porte della sua sede a Gaibanella. Un’occasione unica per ammirare le creazioni prodotte dalla fabbrica del lusso, facente parte del gruppo Lvmh (Louis Vuitton, Moët, Hennessy).

Gli open days – che oltre alla maison estense in via Baldassari coinvolge tutti i 77 siti produttivi di Vuitton nel mondo – sono stati ideati nel 2011 per permettere anche al grande pubblico di scoprire luoghi eccezionali e savoir-faire gelosamente custoditi. La quarta edizione non sarà da meno e si prepara a mostrare la passione dei maestri artigiani per la creatività e l’innovazione, alla base della loro professione.

È affascinante vederli al lavoro mentre le loro mani esperte danno vita a preziose creazioni entrate ormai nell’immaginario collettivo come simbolo di eleganza senza pari. Ad accogliere i ferraresi e gli ospiti curiosi da fuori provincia ci sarà il direttore dello stabilimento, Francois Berthet, in un tour guidato della maison che concentra tutte le fasi necessarie alla creazione di calzature e accessori in cuoio, affidati a 250 addetti, un centinaio dei quali formati direttamente dall’accademia interna.

L’auspicio della dirigenza è quello di ripetere il successo delle visite del 2015, un anno importante per l’azienda-gioiello che coincide con il concentramento di tutte le attività nella struttura di Gaibanella per realizzare questo lusso meraviglioso e ‘made in Ferrara’. Per partecipare alle visite occorre preregistrarsi entro il 13 settembre su www.lvmh.it/lesjourneesparticulieres. Le visite avverranno a gruppi di una quindicina di persone.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com