Semestre filtro. Possibili irregolarità anche a Ferrara
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo
“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe
Se oggi Ferrara può candidare 252 alloggi sfitti e 21 fabbricati, per un totale di 663 appartamenti, è solo grazie al piano regionale da 300 milioni di euro pensato proprio per azzerare gli alloggi Erp ed Ers inutilizzati
Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna
C’erano vestiti, borsette e occhiali, costumi da bagno e parei, tutti con il marchio contraffatto, tra la grande quantità di merce sequestrata venerdì mattina dagli agenti della polizia municipale di Comacchio in due tratti di spiaggia, tra Lido di Spina e Lido degli Estensi.
Il sequestro è stato frutto di un’operazione di contrasto al mercato illegale, avvenuta in due tratti di spiaggia, il primo prospiciente il bagno Corallo al Lido di Spina ed il secondo, in prossimità del bagno Vela del Lido degli Estensi.
Ingente il quantitativo di merce recuperata che, proprio grazie al blitz della municipale, è stato sottratto ai circuiti di vendita illegali. I prodotti oltre, al marchio contraffatto erano anche privi della necessaria certificazione CEE e, in quanto tali, sono da considerarsi potenzialmente pericolosi per gli eventuali acquirenti.
La merce contraffatta, dopo il recupero e il sequestro, è stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria, mentre quella posta in vendita abusivamente, ma sprovvista di marchi di contraffazione, al termine del periodo previsto per legge, verrà distrutta.
L’attività di prevenzione e di contrasto dell’abusivismo commerciale, da parte degli operatori della polizia municipale proseguirà senza sosta per tutta l’estate.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com