Comacchio
26 Agosto 2018
Operazione della polizia municipale in due tratti di spiaggia, tra Lido di Spina e Lido degli Estensi

Vestiti, borse e occhiali contraffatti. Maxi sequestro ai lidi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Ferrara il regalo di natale è solidale con Emergency

Il gruppo ferrarese di Emergency, in occasione del Natale, ha inaugurato un negozio “solidale” a Ferrara (dal 22 novembre al 24 dicembre) in Piazza Trento e Trieste 19. “Abbiamo trovato veramente una grande disponibilità e una grande generosità per il progetto"

Fermato dalla Polizia Locale mentre vende crack

Aveva 11 dosi di stupefacente in tasca e al suo domicilio nascondeva in un armadio banconote di piccolo taglio, per un valore complessivo di quasi 3mila euro, oltre a varie tipologie di droga e attrezzatura per la trasformazione e il confezionamento

Daspo per i senzatetto. Il sindaco si corregge

Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo

C’erano vestiti, borsette e occhiali, costumi da bagno e parei, tutti con il marchio contraffatto, tra la grande quantità di merce sequestrata venerdì mattina dagli agenti della polizia municipale di Comacchio in due tratti di spiaggia, tra Lido di Spina e Lido degli Estensi.

Il sequestro è stato frutto di un’operazione di contrasto al mercato illegale, avvenuta in due tratti di spiaggia, il primo prospiciente il bagno Corallo al Lido di Spina ed il secondo, in prossimità del bagno Vela del Lido degli Estensi.

Ingente il quantitativo di merce recuperata che, proprio grazie al blitz della municipale, è stato sottratto ai circuiti di vendita illegali. I prodotti oltre, al marchio contraffatto erano anche privi della necessaria  certificazione CEE e, in quanto tali, sono da considerarsi potenzialmente pericolosi per gli eventuali acquirenti.

La merce contraffatta, dopo il recupero e il sequestro, è stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria, mentre quella posta in vendita abusivamente, ma sprovvista di marchi di contraffazione, al termine del periodo previsto per legge, verrà distrutta.

L’attività di prevenzione e di contrasto dell’abusivismo commerciale, da parte degli operatori della polizia municipale proseguirà senza sosta per tutta l’estate.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com