Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Gaia Benassi e Daniella Firpo
Lunedì 27, alle 21,30, al Giardino Creativo di Factory Grisù (in via Poledrelli 21) la prima serata della rassegna Strani Giorni Estate a teatro vedrà in scena “Costruzione in sì” di e con Gaia Benassi, musiche dal vivo di Daniella Firpo.
Lo spettacolo, che viene presentato in anteprima nazionale, racconta la vicenda di Mara e Chico, del loro amore tra Ferrara e Bahia, di come le differenze culturali siano una ricchezza ma possano anche allontanare dolorosamente. Una vicenda personale e intima dai risvolti sociali importanti, che riflette nel particolare una dolorosa realtà molto attuale. La narrazione, ora brillante ora poetica, s’intreccia con i brani composti per lo spettacolo dalla cantautrice brasiliana Daniella Firpo, che interpreta anche diversi brani del grande compositore Chico Buarque.
“Strani giorni estate a teatro” è una rassegna di cinque spettacoli realizzati da compagnie, gruppi, coppie o singoli artisti (attori, attrici, drammaturghi, drammaturghe, registi e registe) che sono nati a Ferrara, ma ora risiedono per motivi professionali fuori dalla città estense (prevalentemente a Roma) e che ritornano nella loro città per presentare le loro ultime produzioni. La finalità, oltre che per riaccogliere eccellenze ferraresi sparse per l’Italia, è quella di incentivare e consolidare sul territorio la realtà del Giardino Creativo di Factory Grisù situato nella zona Gad.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com