È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor
Continua l’azione di contrasto della Compagnia Carabinieri di Portomaggiore contro il fenomeno del caporalato in agricoltura, che le recenti inchieste hanno evidenziato come presente, in particolare, nell’area del portuense
Aspirante rapinatore tradito dal parcheggio e... dalla parrucca. Nella tarda mattinata di sabato 12 luglio, alcuni cittadini hanno segnalato al 112 un'auto che creava intralcio alla circolazione nei pressi dell’ufficio postale
Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare
Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre
Bondeno. Mancano solo poche ore all’inizio di ‘Eire, la festa dei suoni d’Irlanda’. Tradotto: melodie irlandesi, colori smeraldo in sostituzione delle ricostruzioni storiche e tanti angoli del centro storico animati da suoni caratteristici, che da qualche anno è possibile ascoltare anche mentre si sorseggia un aperitivo o si consuma una cena al ristorante.
L’edizione 2018 di ‘Eire, la festa dei suoni d’Irlanda’, in programma da oggi fino al 25 agosto, sarà tutta in memoria di Eamonn Campbell, scomparso lo scorso ottobre e leggendaria figura dei Dubliners che, proprio a Bondeno, furono protagonisti di un memorabile concerto nel 2013.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com