Attualità
21 Agosto 2018
Con quattro ricoveri in tre giorni sale l'allerta per la diffusione del virus trasmesso dalle zanzare Culex

West Nile: due ricoveri nel giro di poche ore

di Redazione | 1 min

Leggi anche

L’Odontoiatria ferrarese premiata a livello nazionale: riconosciuta una nuova tecnica per la preservazione ossea

Una tecnica innovativa per la preservazione dell’alveolo post-estrattivo, frutto di uno studio multicentrico promosso dall’Azienda Usl di Ferrara e dall’Università degli Studi di Ferrara, ha ricevuto il premio come Miglior Poster in Implantologia al recente Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche, svoltosi a Roma dal 18 al 20 giugno

Enel rinnova gli impianti, lavori in via Bologna

E-Distribuzione, nell’ambito del piano di potenziamento del sistema elettrico nel comune di Ferrara, oggi 1° luglio effettuerà un intervento di rinnovamento tecnologico presso la cabina elettrica situata in via Bologna

“Sono nata a 970 grammi”: la tesina di Rita emoziona l’Ospedale di Cona

Lunedì 30 giugno, presso la Direzione Generale dell'Ospedale di Cona, la studentessa quattordicenne Rita Zeggio ha presentato la sua tesina d'esame di terza media, intitolata "I piccoli guerrieri diventati stelle". La tesina è dedicata ai bambini nati prematuri e diventati personaggi famosi che hanno cambiato la storia e la prematurità

Il virus della West Nile continua a colpire la provincia estense, dove nelle ultime ore si sono registrati altri due contagi, che portano a 12 i casi totali dall’inizio dell’estate.

Una diffusione del virus senza precedenti, almeno negli ultimi anni, che ha portato anche a tre vittime nel solo territorio ferrarese, tra i più colpiti a livello nazionale.

In questo momento sono quindi nove le persone ricoverate per febbre da West Nile ricoverati a Cona, quattro delle quali hanno fatto ingresso all’ospedale solo negli ultimi tre giorni. Gli ultimi pazienti sono due uomini, un 76enne ricoverato in geriatria e un 58enne attualmente in ematologia.

A determinare la diffusione del virus è l’elevata presenza della zanzara Culex, principale vettore della malattia. Secondo i responsabili dell’ospedale Sant’Anna, in oltre l’80% dei casi l’infezione non presenta gravi sintomi, se non una lieve si drome febbrile con cefalea. Ma circa un caso su mille (una quota piccola ma che in un territorio come la provincia estense è tutt’altro che virtuale) la malattia può portare a gravi complicazioni a livello neurologico, soprattutto in persone anziane o già debilitate.

Fino al 30 settembre il Comune ha intensificato i controlli larvicidi nelle aree pubbliche, oltre che trattamenti adulticidi in vista degli eventi pubblici all’aperto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com