Attualità
19 Agosto 2018
Un altra persona in gravi condizioni all'ospedale di Cona per aver contratto il virus

West Nile, un nuovo ricovero. E’ il nono caso nel Ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alberi instabili, Ferrara Tua ne abbatte 27

Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità

Gli atleti studenti ricevuti dalla rettrice

In segno di gratitudine, la squadra di basket ha omaggiato Laura Ramaciotti con una maglia ufficiale della rappresentativa, personalizzata con il numero 1 e la scritta 'Rettrice'

Purtroppo continuano all’ospedale di Cona i ricoveri di pazienti che hanno contratto la Febbre del Nilo, la temuta West Nile. Anche oggi, infatti, si deve registrare un nuovo caso, quello di una persona anziana ricoverata in gravi condizioni a causa del virus, che si trasmette attraverso le punture delle zanzare, normalmente del genere Culex.

Si tratta del nono caso verificatosi nel Ferrarese, tre dei quali hanno purtroppo avuto esito fatale per i pazienti ricoverati.

Il caso precedente è stato registrato proprio ieri, 17 agosto, con il ricovero di un anziano turista di 80 anni nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Cona.

Da precisare che il virus nella maggioranza dei casi non fa insorgere sintoni, mentre in una percentuale ridotta delle persone colpite la malattia si manifesta con una lieve febbre. La Febbre del Nilo può però causare effetti gravi in persone in età avanzata o con particolari patologie, quindi in fisici già debilitati.

L’aumento dei casi di ricovero ha portato a intensificare la lotta alle zanzare nel territorio provinciale di Ferrara, dove dai prossimi giorni inizierà una nuova fase di interventi per limitare la diffusione degli insetti vettore.

Oltre che nella nostra provincia, sono interessate anche quelle di Bologna, Modena e Ravenna: la Regione Emilia Romagna ha dato mandato ai Comuni di attuare ulteriori interventi specifici per potenziare le attività di prevenzione e sorveglianza del vettore zanzara.

Seguendo queste indicazioni, l’amministrazione di Ferrara attiverà fin dai prossimi giorni un programma che prevede l’intensificazione degli interventi larvicidi nelle aree pubbliche (ogni quindici giorni fino al 30 settembre e utilizzando un prodotto particolarmente efficace indicato dalla Regione) e naturalmente la prosecuzione dei trattamenti preventivi straordinari con adulticidi ogni volta che debba svolgersi una manifestazione all’aperto nelle ore serali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com