Politica
14 Agosto 2018
Il sindaco risponde agli attacchi sul degrado ai lidi: con la nuova disciplina Imu Comacchio ha perso 60 milioni. "Ma ora al governo non c'è più Renzi"

Fabbri striglia il M5S: “Le cose si cambiano governando, non con le petizioni”

Marco Fabbri (foto Castaldi)
di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Avvio ufficiale del Festival delle Imprese e delle Idee di Cna

“Il nostro territorio è il luogo in cui operano le nostre aziende e con cui condividiamo quotidianamente le sfide e le passioni”. Esordisce così Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, dopo il taglio del nastro in piazza Trento e Trieste del Festival delle imprese e delle idee

Ilaria Baraldi entra nella Segreteria regionale del Pd Emilia-Romagna

La ferrarese Ilaria Baraldi, già consigliere comunale a Ferrara, entra a far parte della nuova Segreteria regionale del Partito Democratico dell’Emilia-Romagna, guidata da Luigi Tosiani, riconfermato segretario. A Baraldi sono state affidate le deleghe su Diritti, Pari opportunità e Terzo settore

Marco Fabbri (foto Castaldi)Comacchio. “Quando si governa un paese, le cose si cambiano in Parlamento e non su Change.org”. Non è tardata ad arrivare la reazione del sindaco di Comacchio Marco Fabbri alla petizione online lanciata dal gruppo ‘Comacchio 5 Stelle’, che lo invitava a “spiegazioni a mezzo stampa” per giustificare le “condizioni drammatiche” in cui verserebbero i lidi ferraresi, in particolare a livello di viabilità e infrastrutture.

Spiegazioni che Fabbri affida direttamente ai social network, ricordando agli attivisti pentastellati il ruolo di principale partito di governo ricoperto oggi dal Movimento 5 Stelle. Per il sindaco di Comacchio la causa dei problemi di Comacchio e di molti altri Comuni costieri ha le sue radici in una contestatissima norma nazionale varata dal governo Monti, ovvero la modifica alla disciplina sull’Imu il cui gettito, dal 2012, viene ripartito tra Stato e Comuni invece di restare a completa disposizione delle amministrazioni locali, come avveniva in precedenza per l’Ici. Una modifica che sui bilanci comacchiesi pesa per circa 12,5 milioni di euro all’anno.

“Ridateci i nostri tributi comunali”, scrive Fabbri accompagnando il messaggio all’hashtag #federalismoinverso. “Adesso cari amici M5S tocca a voi, poche chiacchiere e più fatti visto che state governando. Questo degrado a Comacchio, così come in altri 200 Comuni turistici, è diventato sempre più accentuato dal 2012, ovvero quando inizia un prelievo della Stato dei tributi pari a quasi 60 milioni di Imu dei contribuenti comacchiesi”.

È proprio per questo che il sindaco di Comacchio chiama in causa i suoi ex compagni di partito per chiedere una sluzione a livello nazionale: “Ora però al Governo non c’è più Renzi (colpevole come Letta, Monti, etc) ma gli stessi 5 Stelle che hanno anche il ministro alle infrastrutture. L’ho chiesto al Pd e ora lo sto facendo ai gialloverdi. Ridateci i nostri tributi comunali”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com