Il temporale notturno ha creato un grosso rischio e danni ancora da quantificare al Giardino delle Capinere in via Porta Catena, gestito dalla Lipu Ferrara.
Un grosso ramo di Acer negundo (detto anche acero americano) di oltre 20 centimetri di diametro e una chioma di almeno una decina di metri si è spaccato e nella caduta ha sfiorato la casetta di legno e ha travolto, tra le varie, un grosso palo di sostegno di cavo elettrico.
Un “rischio disastro” che ha coinvolto un albero non adatto a questo territorio. “L’importanza e l’insostituibilità della vegetazione arborea, non è e non potrà mai essere messa in discussione – ammettono gli operatori della Lipu – ma nel passato si sono fatti errori nella piantumazione di specie non nostrane”.
Come nel caso specifico dell’Acer negundo, “un albero estremamente fragile – spiegano , con un legno chiaro, che non trova impiego nemmeno in falegnameria, ma può essere usato solo per realizzare prodotti a base di fibra di legno”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com