Attualità
7 Agosto 2018
Gli operatori hanno disertato l'assemblea. Baglioni: "Capiamo i disagi di spostare il mercato in centro, ma c'è il rischio di non far lavorare 200 aziende"

Gli ambulanti protestano in municipio, oggi il confronto con Serra

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Comacchio si mobilita: un nuovo comitato contro abbattimenti e cemento

Il 12 settembre, a Lido degli Estensi, si è costituito un comitato spontaneo di cittadine e cittadini con un obiettivo preciso: difendere il patrimonio arboreo e naturale del territorio comacchiese. Il gruppo, che ha assunto il nome “In Difesa degli Alberi e della Natura”, è formato da una trentina di persone

Scontro notturno sulla Provinciale a Cologna: grave un ragazzo di 22 anni

Grave incidente stradale nella notte tra sabato e domenica lungo la via Provinciale a Cologna, frazione di Copparo, al chilometro 25. Erano circa l’1.30 quando un giovane di 22 anni, residente a Copparo, è rimasto in panne con il suo Apecar e ha accostato sul ciglio della carreggiata

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

di Simone Pesci

Atmosfera caldissima all’assemblea indetta dal comune per assegnare i posteggi agli operatori del mercato del lunedì che, a partire dal 3 settembre dovrebbe traslocare momentaneamente da via Baluardi a piazzale Kennedy. Clima caldo, come esige un qualsiasi pomeriggio di inizio agosto, e condizionale d’obbligo per gli ambulanti, che non sono disposti ad arretrare di un passo. Hanno annunciato che non avrebbero partecipato a nessuna assemblea, che avrebbero semplicemente firmato la presenza, e così è stato.

Nessuna sorpresa, quindi. Se non quella che il Consiglio Comunale non era stato convocato, e che ha costretto il centinaio di operatori ad accontentarsi di sostare qualche minuto sullo Scalone, invocando un confronto con l’assessore al Commercio Roberto Serra o con il sindaco. Incontro che Serra ha concesso per oggi, martedì 7 agosto, alle 16.

Giusto un’oretta prima, al momento in cui si sarebbe dovuta tenere l’assemblea alla sala Boldini, Pier Carlo Baglioni, presidente di Anva Confesercenti, dispensava le ultime indicazioni ai colleghi: “Non scegliere il posteggio, l’amministrazione sarà così costretta a concedere l’assegnazione d’ufficio, che per noi non significa affatto che la storia si concluda qui”.

Incertezza che regna anche sul luogo della nuova collocazione, perché Baglioni non è così convinto che dal 3 settembre ci si sposterà al Kennedy, nel mese di agosto infatti “confido nel proseguimento della trattativa con l’amministrazione”.

Nel frattempo emergono i primi numeri del trasloco, riportati dallo stesso Baglioni di fronte agli ambulanti: “L’area cantiere doveva inizialmente interessare 105 banchi, ma alla fine saranno 72. In centro storico ci starebbero benissimo, anzi, ci sarebbe pure del largo. L’esperienza del 2003 – ricorda il presidente di Anva – è stata disastrosa, e non c’era la crisi; andare al Kennedy significherebbe poi causare una carenza di aree di sosta per coloro che vengono in città a lavorare”.

La proposta è sempre quella, collocare temporaneamente i banchi sull’asse Porta Reno-Corso Martiri, che “capiamo non è esente da disagi, ma il sistema di trasporto pubblico è collaudato, e sull’altro piatto della bilancia c’è non far lavorare 200 aziende”.

“Siamo anche disposti a chiedere 60 posti, poi faremmo una turnazione” propone un commerciante. Il primo tempo si chiude qui, l’incontro con Serra darà inizio al secondo e, nel frattempo, lancia una stilettata di social network alla Lega Nord: “Mercato del lunedì a Ferrara, spostamento temporaneo della sede del mercato causa lavori di riqualificazione di quella parte di città – premette l’assessore -. La Lega dice “di aver seguito la vicenda e di voler sospendere la macchina organizzativa”. Oltre a “cavalcare” (un quotidiano locale ha propriamente utilizzato questo verbo) la protesta, nella sostanza quale ipotesi di sede temporanea ha per i duecento banchi la Lega? Come mai visto che la lega “ha seguito la vicenda”, questa non mi ha mai chiesto un incontro e nulla ha detto in merito?”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com