Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Venerdì 19 settembre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Venerdì 19 settembre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Il 20 settembre a Ferrara l’Auditorium Chamber Orchestra si esibisce in un evento a ingresso libero che unisce arte e solidarietà, con la presentazione di un progetto per un parco giochi terapeutico in Uganda
Domenica 21 settembre alle ore 18 inaugura nello Studio d’arte di via Terranuova 30/a la mostra personale di Paola Bonora, dal titolo “Io, il manichino”. L’esposizione sarà visitabile fino al 28 settembre, tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30
Carolina Capria presenta Maestre al Libraccio di Ferrara: un viaggio tra cinque scrittrici che insegnano coraggio, libertà e sorellanza
Giovedì 18 settembre, ore 20.30, presso la Casa Museo Carlo Tassi a Bondeno, una serata di letture sceniche in occasione della mostra Otello Sarzi e Carlo Tassi fra teatro e pittura
Davide Pelizzari
La casa editrice ferrarese Tiemme Edizioni Digitali festeggia il 150° libro in catalogo pubblicando quattro autori ferraresi.
Si tratta nell’ordine di Davide Pelizzari (qua in una foto di Elena Franca) con “Catarsi digitale. Poesie nello smartphone”, una silloge di poesie scritte ‘sul telefono’ illustrata da chine acquerellate di Annapaola Domenicali; poi Marcello Darbo con “La maledizione di Farraginosa Adriatica. Città Metapsichica”, un geniale testo scritto in uno ‘slang’ inventato dall’autore nel quale si adombra la nostra ‘ambigua’ città; e ancora Debora Villani con “Concert secret. Concerto segreto”, una silloge poetica bilingue (francese con traduzione in italiano); e infine Sasha – uno pseudonimo voluto dall’autore – con “Sprazzi di solitudini al microscopio”, una raccolta di inquietanti e intriganti prose in versi illustrata dall’artista ferrarese Mara Gessi.
I tre ebook sono disponibili, così come gli altri 146 del catalogo, in tutte le librerie del web: Amazon, Kobo, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, etc.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com