Alla scoperta delle piante primordiali di Copparo
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
di Valentina Finotti
Copparo. A villa Mensa sta per cominciare la grande ristrutturazione, ma prima di questo c’è ancora tempo per ospitare la quarta edizione del Tenda Summer School, un campus di Commedia dell’arte che si terrà nella location di Sabbioncello San Vittore dal 5 al 12 agosto.
Dopo quattro anni questa manifestazione continua a sorprendere ancora, infatti anche quest’anno ci sono novità. “La prima -vcome ha spiegato l’organizzatore Stefano Muroni -, è che i ragazzi arriveranno a Ferrara e attraverso il battello Nena giungeranno a villa Mensa dove cominceranno la loro avventura. In più – continua Muroni -, quest’anno i docenti saranno quattro, uno in più rispetto alla scorsa edizione. Oltre a Massimo Malucelli, Joe Gallagher e Annabelle, ci sarà infatti anche Marco Alì. Anche la partecipazione è aumentata, sono 75 i ragazzi che faranno parte di questa esperienza e saranno divisi in quattro gruppi ma in alcune attività saranno separati in due parti o a volte saranno tutti insieme”.
Iniziativa di grande rilievo sostenuta dall’Amministrazione comunale, che, come spiega il sindaco Nicola Rossi, “è contenta di poter avere su questo territorio un progetto così importante che ogni anno cresce sempre di più sia in quantità che in qualità. Un campus che è possibile grazie anche ai volontari di Auser che sono i custodi della Villa”.
D’accordo con Rossi sono anche gli assessori Paola Bertelli e Diego Farina che ribadiscono “quanto una manifestazione di questa portata faccia bene a questo territorio”. “Ma è anche la location che ha molto da offrire – conclude Bertelli -, in quanto permette ai ragazzi che arrivano da tutto il mondo di passare sette giorni immersi nei rumori della natura e di staccare dalla tecnologia”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com