Spettacoli
6 Agosto 2018
Serata all'insegna di nomi come Paisiello, Donizetti, Liszt e Tosti domani (7 agosto) alla rassegna del circolo Frescobaldi

Il soprano Paola Amoroso porta la lirica a Marfisa d’Este

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Concerto di Primavera con la Filarmonica di Voghenza

Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza

Arie d’opera e romanze da salotto saranno il piatto forte di domani sera (martedì 7 agosto) per Musica a Marfisa d’Este. Per la rassegna in corso Giovecca 170 sarà ospite il soprano Paola Amoroso, assieme al pianista accompagnatore Massimiliano Pasquali. Appuntamento alle 21.15 per il concerto con ingresso, come sempre, ad offerta libera.

La Amoroso proporrà celebri brani lirici come “Il mio ben quando verrà” (dalla “Nina pazza per amore” di Paisiello), “Ah! non credea mirarti” (da “La sonnambula” di Bellini), “Com’è bello quale incanto” (dalla “Lucrezia Borgia” di Donizetti), “Oh! nel fuggente nuvolo” (da “Attila” di Verdi), ma anche romanze e Lieder di autori da Francesco Paolo Tosti a Franz Liszt e Charles Gounod.

Paola Amoroso, soprano lirico formatasi a Ferrara con il mezzosoprano Gigliola Bonora e successivamente a Bologna alla scuola del tenore Oslavio di Credico, ha approfondito il repertorio lirico sotto la guida del baritono milanese Giuseppe Riva e del maestro Matteo Brambilla, docente all’Accademia della Scala.

Massimiliano Pasquali ha iniziato gli studi musicali presso il Conservatorio “Girolamo Frescobaldi” di Ferrara studiando Organo e Composizione Organistica e Pianoforte. Ha contestualmente completato gli studi universitari conseguendo la laurea in Farmacia. In seguito si è dedicato allo studio del canto lirico e cameristico, anche lui sotto la guida di Oslavio Di Credico a Bologna e poi di Giovanna Canetti al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com