Attualità
1 Agosto 2018
Il segretario del sindaco Federico Donato ha incontrato la dirigente della questura Luciana Fusco per parlare di come tutelare il servizio delle guardie

L’Ugl chiede due guardie giurate per ogni pattuglia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Questa mattina Federico Donato, segretario generale territoriale dell’Ugl Sicurezza civile (sindacato rappresentativo delle guardie giurate), ha incontrato Luciana Fusco, dirigente di capo di gabinetto del questore di Ferrara. Il tema dell’incontro sollecitato dall’Ugl, la richiesta di invitare gli istituti di vigilanza a disporre sempre non meno di due guardie giurate per auto pattuglia nei servizi quotidiani.

È stato chiesto di garantire maggiore sicurezza agli operatori considerando anche l’ormai accertato tasso di pericolosità di alcune aree cittadine che le autorità hanno deciso di mettere sotto controllo, da settembre , con l’operazione “strade sicure” e i soldati dell’esercito che possono identificare e perquisire persone sospette.

L’Ugl ha ricordato anche i fatti sanguinosi di Igor il russo: un’arma rubata ad una guardia giurata ed i successivi omicidi. Per contro, Luciana Fusco ha risposto che comunque Ferrara è una città sicura e che la richiesta avanzata dal sindacato della sicurezza civile potrebbe essere discussa nell’ambito di una preliminare modifica della norma nazionale che consente agli istituti di vigilanza di spedire anche solo una guardia giurata nei servizi di ronda.

Nel merito, la questura di Ferrara ricorda che esiste comunque una deroga valida per i servizi alla sacca di Goro. Il segretario generale territoriale dell’Ugl Sicurezza civile, Donato Federico, ha ribadito invece l’istanza di tutta la categoria, che chiede maggiore sicurezza nello svolgimento delle mansioni quotidiane, annunciando la continuazione di una battaglia non soltanto in ambito provinciale ma pure regionale, in accordo col segretario Ugl Sicurezza civile dell’Emilia-Romagna, Filippo Lo Giudice, che annuncia ulteriori iniziative.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com