Quattro sold out per “Tut è cumincià in tl’eden e le fni a dla dal sasso”
Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Tut è cumincià in tl’eden e le fni a dla dal sasso” prodotta dallo Young Club Goro. Quattro serate sold out
Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Tut è cumincià in tl’eden e le fni a dla dal sasso” prodotta dallo Young Club Goro. Quattro serate sold out
L’assessore alle Pari Opportunità, Ambiente, Sport e Cooperazione del Comune di Goro, Giacomo Pandini, si è classificato al secondo posto nella graduatoria nazionale della piattaforma “Se sei sindaco” per partecipazione ai percorsi formativi dedicati agli amministratori locali
Oltre 700 euro per sostenere i bambini malati di tumore e le loro famiglie. È questo il risultato dell'iniziativa benefica organizzata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi
"È stato un gesto encomiabile per la prontezza, la rapidità e la lucidità con la quale sono intervenute. Era questione proprio di attimi, di minuti, e hanno salvato una giovane vita". Con queste parole la sindaca di Goro, Marika Bugnoli, ha espresso la gratitudine dell'intera comunità nei confronti del maresciallo Giusy Esposito e della carabiniera Agnese Miselli della Stazione di Goro
Sono iniziate in questi giorni le operazioni di accantieramento per i lavori urgenti finalizzati ad eliminare i sifonamenti presenti nel muro perimetrale del Porto di Goro, a difesa dell’abitato. L’intervento, aggiudicato alla ditta C.G.X. Costruzioni Generali Xodo
Mercoledì è stato il giorno dell’approvazione dell’ordine del giorno annunciato e discusso in Senato – promosso dalla senatrice del Pd Paola Boldrini – che aveva per oggetto la motovedetta di Goro. Con l’approvazione il Governo si impegna di fatto a rispettare quanto richiesto dalla senatrice ‘dem’, che si ritiene sì soddisfatta, ma che al contempo assicura che continuerà a presidiare la situazione.
Nel documentato Boldrini si faceva portavoce dei timori delle comunità di Goro e Gorino e rilevava il ruolo del mezzo ceduto alla Libia, per il quale chiedeva una simultanea sostituzione. Premesso che “appare del tutto giustificata la preoccupazione che questo tratto possa restare sguarnito di un efficace presidio per la sicurezza – si legge nel testo – e non possa più fare affidamento sul servizio di puntuale vigilanza fornito ad oggi dalla Capitaneria di porto” la senatrice ha chiesto al Governo di impegnarsi e di “valutare l’adozione delle misure necessarie per assicurare continuità ai compiti di vigilanza e controllo svolti dalle unità della Guardia costiera anche con l’eventuale sostituzione dell’unità navale in servizio nella Sacca con un mezzo adeguato dal punto di vista tecnologico”.
“Confido che si vada oltre la mera approvazione e che arrivino risposte definitive. Viglierò finché non avverrà la sostituzione effettiva” ha concluso la senatrice.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com