Goro
27 Luglio 2018
La senatrice 'dem': "Confido che si vada oltre la mera approvazione e che arrivino risposte definitive"

Motovedetta Goro: approvato in Senato l’odg di Paola Boldrini

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Romeo chiede di liquidare i ristori per il granchio blu

Liquidare le somme a ristoro promesse e dare corso agli interventi di sostegno annunciati per i pescatori e le imprese che stanno subendo la tremenda calamità rappresentata dal granchio blu e, nel contempo, evitare che un settore unico per tradizione, vocazione e importanza economica subisca una trasformazione irreversibile e, in ultima istanza, una vera e propria desertificazione

Gianella (FdI): “Rivitalizzare la sacca di Goro”

Rivitalizzare la sacca di Goro, in provincia di Ferrara, per favorire la riattivazione della corretta idrodinamicità, scongiurando il pericolo imminente collegato a una scarsa ossigenazione dell'acqua in vista della stagione estiva. A chiederlo, in un'interrogazione, è Fausto Gianella (FdI)

Mercoledì è stato il giorno dell’approvazione dell’ordine del giorno annunciato e discusso in Senato – promosso dalla senatrice del Pd Paola Boldrini – che aveva per oggetto la motovedetta di Goro. Con l’approvazione il Governo si impegna di fatto a rispettare quanto richiesto dalla senatrice ‘dem’, che si ritiene sì soddisfatta, ma che al contempo assicura che continuerà a presidiare la situazione.

Nel documentato Boldrini si faceva portavoce dei timori delle comunità di Goro e Gorino e rilevava il ruolo del mezzo ceduto alla Libia, per il quale chiedeva una simultanea sostituzione. Premesso che “appare del tutto giustificata la preoccupazione che questo tratto possa restare sguarnito di un efficace presidio per la sicurezza – si legge nel testo – e non possa più fare affidamento sul servizio di puntuale vigilanza fornito ad oggi dalla Capitaneria di porto” la senatrice ha chiesto al Governo di impegnarsi e di  “valutare l’adozione delle misure necessarie per assicurare continuità ai compiti di vigilanza e controllo svolti dalle unità della Guardia costiera anche con l’eventuale sostituzione dell’unità navale in servizio nella Sacca con un mezzo adeguato dal punto di vista tecnologico”.

“Confido che si vada oltre la mera approvazione e che arrivino risposte definitive. Viglierò finché non avverrà la sostituzione effettiva” ha concluso la senatrice. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com