Fondi regionali ai porti, Comacchio e Goro tra i beneficiari
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 200.000 euro per l’illuminazione, la pulizia e la segnaletica dei porti regionali dal Ferrarese al Riminese
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 200.000 euro per l’illuminazione, la pulizia e la segnaletica dei porti regionali dal Ferrarese al Riminese
Da oggi 17 settembre a guidare gli uomini e le donne della Stazione Carabinieri di Goro c’è il maresciallo Giusy Esposito, 29enne di origini campane
Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione
Goro si prepara a festeggiare i suoi giovani con un evento speciale dal titolo “Verso il Futuro”, in programma giovedì 18 settembre alle ore 17.30 in piazza B. Bordoni
Il Comune di Goro, in collaborazione con l’Azienda Usl di Ferrara, annuncia l’apertura delle iscrizioni ai Corsi di Primo Soccorso 2025, che inizieranno a fine novembre presso il Municipio di Goro
Mercoledì è stato il giorno dell’approvazione dell’ordine del giorno annunciato e discusso in Senato – promosso dalla senatrice del Pd Paola Boldrini – che aveva per oggetto la motovedetta di Goro. Con l’approvazione il Governo si impegna di fatto a rispettare quanto richiesto dalla senatrice ‘dem’, che si ritiene sì soddisfatta, ma che al contempo assicura che continuerà a presidiare la situazione.
Nel documentato Boldrini si faceva portavoce dei timori delle comunità di Goro e Gorino e rilevava il ruolo del mezzo ceduto alla Libia, per il quale chiedeva una simultanea sostituzione. Premesso che “appare del tutto giustificata la preoccupazione che questo tratto possa restare sguarnito di un efficace presidio per la sicurezza – si legge nel testo – e non possa più fare affidamento sul servizio di puntuale vigilanza fornito ad oggi dalla Capitaneria di porto” la senatrice ha chiesto al Governo di impegnarsi e di “valutare l’adozione delle misure necessarie per assicurare continuità ai compiti di vigilanza e controllo svolti dalle unità della Guardia costiera anche con l’eventuale sostituzione dell’unità navale in servizio nella Sacca con un mezzo adeguato dal punto di vista tecnologico”.
“Confido che si vada oltre la mera approvazione e che arrivino risposte definitive. Viglierò finché non avverrà la sostituzione effettiva” ha concluso la senatrice.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com