Porto Garibaldi. L’energia del blues arriva in spiaggia pronta ad accogliere l’inizio del weekend. Questa sera (Venerdì 27 luglio) sarà l’incredibile groove dei noti bluesmen Vince Vallicelli e Pippo Guarnera, insieme nel duo Blue Train, a riempire di musica il bagno Apollo 72 – il Cantinon al mare di Porto Garibaldi. La serata si aprirà con la cena alle ore 20.30, cui seguirà il concerto.
Si tratta della seconda delle “Bonus Tracks” dell’ottava edizione di Tutte le Direzioni in Summertime 2018. La rassegna organizzata da Il Gruppo dei 10, infatti, arricchisce la sua programmazione con tre serate in programma all’Apollo. Per questo appuntamento si prospetta una serata dall’alto tasso di emozioni, dedicata all’esplorazione musicale nei territori del blues e del jazz, grazie al ritmo coinvolgente dell’eclettico Vince Vallicelli, vincitore di un Grammy Awards come miglior batterista italiano, e Pippo Guarnera, considerato uno dei massimi esponenti dell’organo Hammond. Per informazioni e prenotazioni contattare il bagno Apollo 72 (via V maggio, 5) al 393.9803905.
Pippo Guarnera è nato in Sicilia nel 1953 e già nei primi anni ’70 si è esibito nel Jazz Club di Roma Music Inn. Nel 1985 prende avvio l’intesa musicale con gli artisti blues Andy Forest e Billy Gregory, mentre tre anni dopo (’87-’88) partecipa alla tournée teatrale di Enzo Jannacci, che si conclude con la trasmissione su Rai 2 di Fo, Rame e Jannacci. Dimostrazione vivente che il blues non si suona ma si ha, Guarnera è un pianista e organista che ha collaborato con musicisti del calibro di Eugenio Finardi, Carey Bell, Lovie Lee, Jeann Carroll, Sugar Blue e con diverse band quali Napoli Centrale, Rudy Rotta Band, Blue Train Trio e Magic Trio, senza contare le sue presenze come session man nei dischi di Ligabue, Gianna Nannini, Stadio, Gianluca Grignani, Timoria e tanti altri.
Enzo ‘Vince’ Vallicelli è tra i migliori batteristi italiani ed europei in ambito blues e non solo. Nato a Forlì nel 1951, frequenta il corso di percussioni al conservatorio di Pesaro G. Rossini. Da qui partirà la sua carriera, caratterizzata da una forte personalità e un temperamento estroverso, trainante, capace di coinvolgere musicisti dotati di grande feeling. La sua attività si svolge insieme a cantautori italiani (Nannini, Finardi, Bertoli, Solfrini) e fra le pareti delle sale d’incisione: ciò gli vale un riconoscimento nell’Enciclopedia Italiana del Rock (Arcana Editrice). Esplora vari nuovi linguaggi musicali (jazz, swing, blues)e nell”88 incontra l’armonicista Andy Forest, che lo porta sulla strada del blues e a suonare dal vivo con Shirley King, Zora Young, Cheryl Porter, Ginger Brew, Kay Foster Jackson e Harriet Lewis.
La rassegna “Tutte le direzioni in Summertime 2018” è ideata da Il Gruppo dei 10, realtà nata nel 2010 da alcuni ferraresi desiderosi di arricchire il panorama culturale estense con concerti dedicati al jazz (ma non solo). È resa possibile grazie al sostegno e alla collaborazione de La Brasiliana torrefazione, Pescheria Trepponti, Domino costruzioni e ristrutturazioni, BH Studio e BCC Banca Centro Emilia, con il patrocinio del Comune di Comacchio.
Per seguire tutte le date, l’evento su Facebook è: Tutte le direzioni in Summertime 2018. La prossima “Bonus Track” sarà venerdì 24 agosto, con un viaggio in tre città simbolo della musica, con il corposo gruppo di Giulio Di Nola, quello percorso con “Napoli, New York, Cuba e ritorno” per unire due culture musicali d’oltreoceano alla grande tradizione napoletana classica.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com