Spettacoli
20 Luglio 2018
Questa sera verrà proiettato il film di John Carney ambientato a Dublino negli anni '80

Nuovo venerdì a Cinema Castellina con Sing Street

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tra ville e giardini, Anna Castiglia al Parco della rotta

La musica e la voce di Anna Castiglia nella suggestiva cornice del Parco della rotta (zona golenale) per la tappa occhiobellese della rassegna Tra ville e giardini. Domenica 3 agosto alle 21:30 la giovane cantautrice porterà a Occhiobello il suo Mi piace tour

Una “Serenata alla Luna” nel Bosco di Porporana

Venerdì 18 luglio nel bosco di Porporana si terrà un evento con lo storico gruppo musicale riminese L’Uva Grisa, un incontro dedicato ai balli e ai canti della tradizione popolare romagnola, che animerà le sponde del grande fiume in una notte di luna piena

Un fiume di musica con Francesca Marchi Quintet

Giovedì 17 luglio alle 21 sarà protagonista un raffinato quintetto jazz guidato dalla voce calda e avvolgente di Francesca Marchi, protagonista di un viaggio musicale attraverso il vasto repertorio degli standard jazz e dei grandi musical di Broadway

Cinema all’aperto, il programma dal 17 al 23 luglio

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

È venerdì e come tutti i venerdì piazzale Castellina si trasforma in un’arena cinematografica estiva con 200 posti a sedere, sempre a ingresso libero e gratuito. Questa sera, venerdì 20 luglio alle 21.30, in programma c’è Sing Street di John Carney, una commedia sentimentale musicale che sottolinea l’importanza di seguire i propri sogni.

Dublino, anni ’80. Cosmo è costretto, per motivi economici, ad abbandonare la scuola privata che frequentava per iscriversi in un istituto pubblico. Per sfuggire ai problemi famigliari e alle difficoltà nel nuovo ambiente scolastico, il ragazzo forma una band, con la speranza, inoltre, di impressionare la ragazza che gli piace. Lei è una ragazza un poco più grande di lui, molto bella e con l’aspirazione di trasferirsi a Londra al fine di divenire una fotomodella e diventa la sua migliore fonte d’ispirazione.

Imitando, all’inizio, un poco, sia musicalmente che nel look, le band musicali di successo del momento, dai Duran Duran agli Spandau Ballet, ai Cure, la band inizia piano piano, su consiglio anche del fratello maggiore del protagonista, a comporre della musica e dei testi per canzoni del tutto personali.

“’Sing Street’ fa della musica un personaggio altrettanto importante di quelli in carne e ossa: le scene musicali, in altre parole, non costituiscono intermezzi ma parti dell’azione – è il commento di critici -. Non solo la colonna musicale è magistrale; il film si distingue anche per l’ambientazione dublinese e fa affiorare poco a poco, sotto lo strato del racconto di formazione per teenager, una generosa dose di poesia”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com