Attualità
10 Luglio 2018
La campagna indetta da Fials: "Un golpe estivo. Si paga meno nelle aree di sosta del centro cittadino"

Raccolta firme contro i parcheggi a pagamento a Cona

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sciopero nazionale del 17 settembre revocato

La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre

Donato alla Pediatria un polisonnigrafo

Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara

di Simone Pesci

Sta diventando l’argomento più caldo dell’estate, quello dei parcheggi a pagamento all’ospedale di Cona. Mancano poco più di due mesi al d-day del 15 settembre, giorno nel quale le colonnine e le sbarre entreranno a pieno regime costringendo l’utenza a sborsare fino a 4 euro al giorno.

La Fials, nella giornata di martedì, ha deciso di stazionare di fronte all’ingresso 1 del nosocomio cittadino, facendo sottoscrivere una petizione ai contrari all’introduzione del ticket, provvedimento che la Federazione italiana autonomie locali e sanità non ha esitato a definire “un vero golpe, quando la maggior parte dei cittadini è in ferie e le resistenze sono basse”.

All’utenza di Cona è stato distribuito anche un volantino informativo, per far capire le motivazioni che hanno indotto la Fials alla mobilitazione, uno dei quali è certamente la tariffa prevista per il ticket, che risulta più elevato per la sosta a Cona piuttosto che in uno stallo del centro storico cittadino. “Park scoperto 1,10 euro all’ora e 4 al giorno, coperto 1,40 euro all’ora e 5 al giorno, abbonamento settimanale 15 euro e mensile 55 euro” si legge su un manifesto appeso a una manciata di metri dalla porta scorrevole dell’ospedale.

Sotto, il rapporto con i parcheggi del centro di Ferrara, molto meno costosi a leggere il confronto di Fials, che sottolinea come nei parcheggi a tariffa gialla – Centro Storico, Diamanti, Rampari San Paolo, Rampari San Rocco – ogni ora il costo oscilla “fra i 0,50 e gli 0,80 euro, con un massimo giornaliero fra i 2 e i 3,20 euro”. A questo va aggiunto che “i festivi sono gratuiti e in quella fascia ci sono l’ex Mof e il parcheggio di via del Lavoro sempre gratuiti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com