Eventi e cultura
6 Luglio 2018
La "Tavola rotonda" avrà inizio oggi e continuerà fino al 22 luglio, tutte le sere dalle ore 19. Il programma degli eventi

Cultura, sapori e tradizioni per il Borgo San Giovanni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente mortale a Tresigallo

Uno scontro tra due auto in via del Mare a Tresigallo è risultato fatale per la cinquantanovenne Monica Quattrini.

Sanità privata e Rsa. In quattrocento davanti alla Regione

Si è svolta ieri (22 maggio) con grande partecipazione in tutta l'Emilia-Romagna la giornata di sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata e delle Rsa Aiop e Aris, indetta da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl

Detenuto sale sul tetto del carcere per chiedere il trasferimento

È riuscito a salire sopra il tetto della casa circondariale di Ferrara, dopo aver spintonato i poliziotti penitenziari che in quel momento stavano sorvegliando, con l'obiettivo di inscenare un gesto dimostrativo tramite cui ha voluto chiedere il trasferimento in un altro penitenziario

Sabato sfila il Magnifico Corteo

Sabato 24 arriva uno dei momenti più attesi del Palio, il Magnifico Corteo, che unisce la partecipazione popolare con la precisione della rievocazione storica, regalando alla città e ai visitatori uno spettacolo unico, ricco di emozione, tradizione e bellezza

di Giulia Luce Garofalo

Torna con la 13ª edizione la “Tavola Rotonda”, uno degli appuntamenti più importanti della Contrada San Giovanni. Saranno presenti serate a tema con spettacoli, musica, cibo tipico ferrarese ed altri eventi.

“La novità di quest’anno – commenta Luca Battaglia del Borgo San Giovanni – è la nuova location dove si svolgerà la nostra festa. A differenza degli altri anni abbiamo deciso di restare nel nostro territorio, attrezzandolo non solo per gli adulti ma anche per i più piccoli con gonfiabili e altri intrattenimenti”.

La “Tavola rotonda” avrà inizio oggi, 6 luglio, e continuerà fino al 22 luglio, tutte le sere dalle ore 19. “Il programma di quest’anno – continua Battaglia – è molto ampio e sarà presente ogni sera della musica dal vivo, e non solo, realizzata dalla contrada naturalmente in chiave rinascimentale. Dalle ore 19 sarà disponibile anche il servizio d’asporto”.

L’apertura della festa avverrà con gli sbandieratori musici di San Giovanni, nelle serate successive oltre alla musica dal vivo, ci sarà il raduno del Vespa Club Ferrara, il Torneo San Giovanni e il Torneo Arco Storico, uno spettacolo di giocoleria di fuoco, una sfilata di moda, il 17 luglio ci sarà il “Poltronieri Show”,  sarà presente inoltre una rassegna di balli rinascimentali, il torneo della Lince Bendata e balli country a cura di gruppi provenienti da ranch locali. “Tutte le serate comprendono eventi diversi che intratterranno sicuramente il pubblico – conclude Battaglia -. Il 22 luglio è prevista la cerimonia di chiusura con lo spettacolo degli sbandieratori e musici di San Giovanni”.

“Ogni contrada fa eventi come questo – conclude il presidente Gian Paolo Chiodi – e l’obiettivo è quello di mantenere vivo l’evento Palio, che non si svolge solo in piazza Ariostea, ma è capillare in tutta Ferrara”.

Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero: 3421612801

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com