Perego: “Volontariato risorsa importante dentro la città”
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Prenderà avvio domenica 18 maggio alle ore 16, presso la Chiesa Collegiata S.Maria Assunta di Portomaggiore, il Festival Organistico In Dulci Jubilo edizione 2025
Vito Mauro Di Gaetano, accusato - insieme al padre Giuseppe - dell'omicidio di Davide Buzzi e di quello tentato di Lorenzo Piccinini, è tornato a parlare davanti alla Corte d'Assise del tribunale di Ferrara
Sono le parole che ieri (giovedì 15 maggio) davanti alla Corte d'Assise del tribunale di Ferrara - leggendo le nove pagine di dichiarazioni spontanee scritte in carcere - Giuseppe Di Gaetano, coimputato insieme al figlio Vito Mauro, ha utilizzato per provare a giustificare la 'mattanza' del bar Big Town di via Bologna
Non servono aule di tribunale quando è la piazza a reclamare giustizia. Ai piedi della Cattedrale, due manifestanti indossano le maschere grottesche di Giorgia Meloni e Benjamin Netanyahu
Portomaggiore. “Poteva essere una strage, un disastro fortunatamente solo sfiorato”. È il commento sulla bocca di tutti anche ieri, a Portomaggiore, all’indomani del deragliamento del treno merci avvenuto all’alba di lunedì. Sono iniziate le operazioni di rimozione del convoglio, ripristino della linea, bonifica e messa in sicurezza del sito. Operazioni in pieno svolgimento che, impegnando giorno e notte squadre di tecnici ed operai, dovrebbero concludersi a fine settimana, con anche la ripresa del traffico dei treni.
Un incidente che avrebbe potuto causare danni ben più gravi nel caso ad esempio (vedi quanto successo a Pioltello) se alcuni vagoni avessero trasportato liquidi infiammabili. Oppure se il giardinetto a fianco dei binari, dove è piombato uno dei 28 carri (di proprietà della società Transawaggon) per il trasporto di auto e materiale ferroso (nella fattispecie però senza carico) trainati dalla motrice, fosse stato pieno di gente: in particolare anziani e bambini che sono i soliti frequentatori del parco intitolato al capitano degli alpini Giuseppe Molinari.
Ma anche se il deragliamento fosse avvenuto poche centinaia di metri prima, all’altezza dell’asilo. Oppure poco oltre, in stazione o lungo i marciapiedi. Questo nel caso vi fossero state le decine e decine di studenti e pendolari che come ogni mattina aspettano il treno per andare a scuola (per fortuna già chiuse da tempo) o al lavoro.
Di certo c’è che l’incidente ferroviario ha creato una gran frastuono. Un fracasso offuscato dalla polvere, avvertito dai residenti, dalla titolare del bar e da un paio di avventori, impressionati anche dalle vibrazioni provocate nei muri delle loro case. Il tutto mentre una pioggia di schegge di sassi e detriti ha colpito alcune auto in sosta lungo la strada, infrangendo vetri e bucando le carrozzerie.
Le cause non sarebbero imputabili a dolo, attentati, atti vandalici e terroristici; piuttosto a un guasto o cedimento meccanico; ancorché alla velocità o all’errore umano. Ma questo lo dovranno stabilire con certezza gli inquirenti, carabinieri, scientifica, dirigenti della Rfi, polizia ferroviaria, sul posto per le indagini del caso.
La tratta Ferrara-Ravenna, compreso Portomaggiore, è stata ristrutturata qualche anno fa con nuove traversine in cemento, binari, massicciata, barriere e segnaletica. Ricordiamo che non si segnalano vittime o feriti: solo lievemente contuso ma sotto choc il conducente del locomotore, trasferito in ambulanza all’ospedale di Cona per più approfonditi accertamenti clinici. In precedenza, nel 2014, un convoglio con una sessantina di viaggiatori, si mise di traverso sui binari a Gaibanella.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com