FontanaMIX/Icarus/Istantanea al Torrione
Per la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, oggi domenica 16 novembre al Torrione FontanaMIX/Icarus/Istantanea
Per la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, oggi domenica 16 novembre al Torrione FontanaMIX/Icarus/Istantanea
L'appuntamento con lo spettacolo "Bim Bum Bam Live", un'unica e indimenticabile serata tra ricordi e musica, è fissato per mercoledì 27 novembre alle 21 al Teatro Nuovo
Domenica 16 novembre al Ridotto del Teatro comunale prosegue “il pianoforte contemporaneo” con la seconda parte dell’omaggio a Šostakovič, suonano Maria Perrotta, Pietro Rigacci e Roberto Russo
"È con grande piacere che la città di Ferrara accoglie la nona edizione del MusicFilm Festival", ha affermato l'assessore Marco Gulinelli in apertura di presentazione in residenza municipale svoltasi venerdì 14 novembre
La stagione teatrale 2025-2026 dà l'abbrivio a un nuovo progetto: "FuoriCentro", un festival diffuso che si pone in continuità con l'esperienza ventennale di "Burattini alla Riscossa"
“La città che io vorrei”: non un bel progetto urbanistico, ma il primo album di Ivan Graziani, da cui prende il nome anche il gruppo di musicisti che renderà omaggio al grande cantautore abruzzese giovedì 5 luglio, dalle ore 19 sul piazzale di Wunderkammer (via Darsena, 57) per la nuova data della rassegna “Un fiume di Musica”, organizzata dalla Scuola di Musica Moderna – Associazione Musicisti di Ferrara in collaborazione con il Consorzio Wunderkammer.
La band “La città che io vorrei” è composta da Lorenzo Pieragnoli e Andrea Bondi alle chitarre, Antonio Trentini al basso, Stefano Guarisco alla batteria, Ricky “Doc” Scandiani alle tastiere e Virna Comini alla voce. La serata sulla riva del Volano si snoderà toccando hit famose – come “Agnese”, “Firenze (canzone triste)”, “Pigro”, “Monnalisa”, “Lugano addio” – per arrivare a canzoni meno note come la grintosa “Doctor Jekyll & Mr. Hyde”, l’antimilitarista “Radio Londra”, la seducente “Il chitarrista”.
Artista obliquo, sfuggente alle categorizzazioni e poco compreso, Ivan Graziani è uno dei segreti meglio custoditi della storia della musica d’autore italiana. Pagando il prezzo di essere in anticipo sui tempi, il cantante, autore e chitarrista abruzzese ha lasciato un catalogo importante e ancora oggi attualissimo tra canzone d’autore, rock e ironia, caratterizzato dal suo stile chitarristico ben significante e riconoscibile.
“Era un chitarrista talentuoso – racconta il gruppo in scena giovedì – tra i migliori cantautori della sua epoca. E di tutta quella grande scuola è stato uno dei più sottovalutati, nonostante fosse capace di scrivere grandi melodie pop e di sporcarle col rock e col blues creando uno stile inedito e moderno”. La serata, dunque, “non vuole essere un tributo, ma un sincero omaggio alle canzoni di Ivan Graziani”.
La serata è a ingresso libero. Come ogni giovedì, accanto alla musica dal vivo ci saranno anche le offerte enogastronomiche di Ferrara Rooms. Il ciclo di aperitivi musicali “Un Fiume di Musica”, all’interno del progetto Smart Dock e nell’ambito di Giardino Creativo finanziato da Anci, porta così nel piazzale lungo la darsena di Ferrara musica, cibo e socialità.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com