Successo per il concerto al ‘ritmo’ di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
Angela Natati
Discussioni, litigi e infine la separazione. Spesso, però, non si ferma qui il conflitto tra genitori, che possono trascinare dietro di loro anche i figli. Questo il focus dell’incontro organizzato da Aps – Associazione Padri Separati, in collaborazione con la Camera Minorile di Ferrara e la Camera Penale Ferrarese, con il patrocinio del Comune, e sponsorizzato da La Tribuna “edizioni giuridiche”. “Profili penali del conflitto genitoriale – Le ripercussioni sui figli” si terrà giovedì 5 luglio, dalle ore 15 alle 18, presso la Sala Congressi dell’hotel Carlton di Ferrara.
Interverranno come relatori gli avvocati Alessandra Palma, presidente della Camera Penale Ferrarese “Avv. Franco Romani”, e Pasquale Longobucco, responsabile della Scuola Territoriale Camera Penale Ferrarese “Avv. Franco Romani”, i quali affronteranno il tema “La tutela penale della persona nelle relazioni affettive”, con riferimento alla violazione degli obblighi di assistenza famigliare (art. 570 e 570 bis c.p.) e ai maltrattamenti in famiglia (art. 572 cp.), e con analisi di casi pratici di denunce strumentali concluse con l’assoluzione.
A seguire, l’intervento della dottoressa Rita Rossi, psicologa forense, perito e consulente tecnico, su “Le accuse di abuso sessuale e maltrattamento nel corso di separazioni conflittuali”. La dottoressa farà notare come il pregiudizio sull’altro genitore possa condurre a fraintendimenti e suggestioni, sino alla costruzione di veri e propri racconti d’abuso. False accuse che, alla fine, arrivano a creare danni irreparabili alla psiche dei bambini.
Introduce e modera la coordinatrice Aps per l’Emilia Romagna, avvocato Angela Natati, da sempre interessata alla questione delle ripercussioni sui figli del conflitto genitoriale “perché purtroppo – sottolinea – sono soprattutto loro che si trovano nella terra di mezzo, nel campo di battaglia degli adulti. Spesso gli elevati livelli di conflittualità e di strumentalizzazione dei figli causano l’intervento dei Servizi Sociali, con conseguenti costi anche per la collettività. Un fenomeno sempre più in aumento – afferma – che vede come vere parti lese i bambini, spesso coinvolti in separazioni conflittuali tra genitori più interessati a se stessi che ai loro figli”.
L’evento è gratuito per gli iscritti alla Camera Minorile, alla Camera Penale e all’Associazione Padri Separati. Per i non iscritti, il contributo è di € 20 per gli avvocati e di € 15 per i praticanti avvocati. Per l’incontro è previsto anche il riconoscimento di 3 crediti formativi da parte del Consiglio dell’Ordine di Ferrara.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com