Economia e Lavoro
1 Luglio 2018
Esercizio 2017 positivo per la coop multiservizi, Bonaccini: "Esempio di imprese che crescono nonostante la crisi"

Coopservice brinda al bilancio donando un assegno alla pediatria di Cona

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Anche a Ferrara i lavoratori Lidl scioperano

Un fatturato di oltre 7 miliardi di euro e 23mila dipendenti in Italia ma un contratto integrativo aziendale che, dopo diversi mesi di negoziato, non è ancora stato rinnovato

Coop Alleanza 3.0 tra i leader della sostenibilità 2025

Coop Alleanza 3.0 è stata riconosciuta tra le 240 aziende italiane Leader della Sostenibilità 2025, un importante traguardo che valorizza l’impegno concreto della Cooperativa nei tre ambiti Esg: ambientale, sociale e di governance

di Martin Miraglia

Si è aperta con la consegna silenziosa di un assegno in favore del miglioramento del reparto pedriatico dell’ospedale di Cona, coperto con 2500 euro di fondi raccolti raccolti dai dipendenti di Coopservice, nelle mani del presidente della Regione Stefano Bonaccini l’assemblea dei delegati della cooperativa multiservizi alla quale è stato sottoposto il bilancio del 2017 sabato pomeriggio al museo archeologico nazionale di via Venti Settembre. L’assegno è stato consegnato, alla presenza oltre che di Bonaccini anche dell’assessore Cristina Corazzari e del presidente di Coopservice Roberto Olivi in memoria di Erik Capponcelli, bambino di 9 anni e figlio di due soci della coop, Maria Palumbo e Stefano Capponcelli, scomparso pochi mesi fa a seguito di una breve malattia.

“Ho molto apprezzato questo gesto di generosità che serviranno per dotare di strumenti ancora migliori la nostra sanità pubblica che peraltro rimane una delle migliori in Europa”, ha commentato il presidente della Regione Bonaccini che poi ha voluto “dire grazie ai genitori di Erik per essere qui, per aver donato gli organi alla luce della tragedia di pochi mesi fa e per dimostrare come con grande dignità e coraggio si possa guardare avanti. Sapere che quelle risorse verranno messe a disposizione per alleviare le sofferenze di chi soffre credo sia la cosa migliore”.

Per quanto concerne il bilancio invece il 2017 segna diversi fattori positivi a partire dal valore della produzione di 862 milioni di euro — +10% rispetto al 2016 — passando per una significativa crescita occupazionale: +9,4%, per un totale di 20.788 addetti. Il 2017 si è chiuso con un Ebitda di 99,8 milioni di euro (+11,2%) e un risultato netto di 6,7 milioni di euro, mentre è cresciuto del 5,1% anche il patrimonio di gruppo che ammonta a 127,4 milioni. Alla crescita del gruppo hanno contribuito tutte le società controllate: Archimede Spa è passata da 44 a 70 milioni di fatturato, Gesta Spa cresciuta da 56 a 76 milioni di euro e Servizi Italia Spa, quotata in Borsa, che ha registrato un incremento dei ricavi del 6,1% attestandosi a 252,1 milioni di euro. Positivo è infine anche l’andamento della cooperativa capogruppo: il valore della produzione di Coopservice è stato di 475 milioni di euro (+3,5%), con un Ebitda a 20,3 milioni (+4,2%) e un risultato ante imposte di 4,8 milioni di euro. Gli occupati sono passati da 13.718 a 14.575, con una crescita del 6,3%. Nel 2017 poi sono state erogate 63.500 ore di formazione professionale, con il coinvolgimento di 10.814 addetti

“Siamo soddisfatti di questo bilancio, ancora una volta positivo in un contesto sociale, economico e di mercato tutt’altro che stabile. Siamo una grande cooperativa, che controlla società in crescita, con posizioni di leadership di mercato o impegnate nella costruzione di nuovi soggetti imprenditoriali, come è stato per Servizi Italia o Gesta Spa”, ha commentato Roberto Olivi che poi ha rimarcato come “cresciamo sia come fatturato che come occupazione, ma non smettiamo di porci nuovi obiettivi e di lavorare per migliorarci. Nel 2018 sono già accaduti due fatti di rilievo: abbiamo approvato il piano strategico 2017-2022, che ci porterà a superare il miliardo di fatturato nel 2020, e abbiamo da poco concluso l’acquisizione di un gruppo spagnolo che opera nel soft facility, con sede a Madrid, oltre mille dipendenti e cantieri in tutta la Spagna. Lo sviluppo sui mercati esteri è uno degli assi del piano strategico su cui puntiamo, insieme all’innovazione e all’eccellenza operativa, per la creazione di valore.”

In considerazione del positivo andamento economico, è stata deliberata l’assegnazione ai soci di un ristorno di 800 mila euro, in aggiunta ai 426 mila euro di rivalutazione e remunerazione delle quote sociali.

“Coopservice è la dimostrazione di come ci siano cooperative e imprese che in questi anni nonostante la crisi abbiano saputo crescere, aumentare i fatturati e gli occupati e infine sapendo stare sul mercato garantendo da un lato il contrasto all’illegalità e dall’altro sapendo innovarsi. Questo viene bene in un momento in cui l’Emilia-Romagna da quattro anni consecutivi è la prima regione per crescita, una cosa mai avvenuta dal dopoguerra. La cooperazione ha firmato il patto per il lavoro di tre anni fa dove insieme abbiamo deciso dove investire 15 miliardi di euro fino al 2020 e, non da solo ma anche grazie a questo, si sta riuscendo a portare la disoccupazione dal 9 al 6 percento. Non ci accontentiamo e continuiamo a lavorare per arrivare alla piena occupazione del 4 percento entro il 2020, accompagnando la crescita con investimenti e combattendo il precariato”, ha commentato invece il presidente della Regione Bonaccini a margine della presentazione del bilancio della cooperativa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com