Politica
29 Giugno 2018
Temi centrali: sfalcio del verde, sicurezza stradale e furti sia in abitazione che negli esercizi commerciali

Incontro a Casaglia con il gruppo civico “Ferrara Viva”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alla scuola Pd Mosaico arriva Susanna Camusso

Un nuovo appuntamento della scuola di formazione politica del Pd Mosaico sabato 10 maggio alle ore 10 presso il Consorzio Factory Grisù di Ferrara arriva la senatrice del Pd Susanna Camusso

Casaglia. Un’ulteriore tappa del gruppo civico “Ferrara Viva”, che raccoglie le difficoltà dei residenti delle numerose frazioni di Ferrara, ha toccato la realtà di Casaglia con un incontro nel locale Circolo Arci, punto di riferimento per le famiglie e gli anziani della zona.

“Anche qui come in altre sedi – commenta Federico Messina, uno dei promotori di Ferrara Viva –una delle lamentele principali dei residenti ha riguardato il mancato sfalcio del verde pubblico: l’erba particolarmente alta al bordo delle strade limita la visibilità determinando situazioni di pericolo, persino nel cimitero le erbacce sono lasciate incolte. Anche la sicurezza stradale viene segnalata come problema all’ordine del giorno: se infatti nel centro della frazione (su via Ranuzzi) è stato installato uno speedbox che porta le vetture ed il traffico pesante a rallentare, diversa è la situazione in Via Beccari, diretta a Ravalle, dove le macchine sfrecciano a velocità elevata in una zona densamente popolata. Il tratto prospiciente al quartiere Fiorile andrebbe inoltre riasfaltato per la presenza di numerose buche. Urge infine una pulizia delle fognature, che ci sono state segnalate come sempre intasate, con allagamenti al primo acquazzone”.

“A Casaglia vivono numerose famiglie – prosegue il collega Michele Franchi –che hanno richiesto più giochi per i bimbi nel parchetto tra Via Ridolfi e Via Ranuzzi. Sul conferimento rifiuti sono state inoltre segnalate disomogeneità nella distribuzione delle isole ecologiche, che mancherebbero ad esempio in Via Pontisette, le stesse isole andrebbero più generalmente manutenute in modo migliore. I cittadini hanno poi lamentato l’impossibilità di visualizzare il numero di conferimenti di secco non riciclabile effettuati durante l’anno, in modo tale da potersi meglio gestire ed evitare spese inutili. Infine la mancanza di un medico di base e di una farmacia rendono piuttosto complesso l’accesso alle cure per i pazienti più anziani”.

“Tema centrale – conclude Messina – è quello della sicurezza: alcuni furti in abitazione e nelle attività commerciali e una lamentata scarsa presenza delle forze dell’ordine e della polizia municipale sul territorio hanno portato i cittadini ad auspicare la presenza di impianti di videosorveglianza, da affiancare ai sistemi di controlli di vicinato già attivi. Casaglia ci è sembrata complessivamente una realtà sana nonché caratterizzata da una rete sociale molto forte, una maggior presenza delle istituzioni nel risolvere i piccoli problemi del territorio rappresenterebbe un passo avanti significativo per la qualità della vita dei residenti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com