Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Dotarsi di impianto di videosorveglianza, analizzare le aree critiche, non reagire, assecondare le richieste, cristallizzare la scena per poter fornire indicazioni utili alle forze dell’ordine. Sono alcuni dei suggerimenti e consigli da tenere a mente prima, durante e dopo un furto o una rapina, contenuti nel “vademecum per la sicurezza delle imprese e delle attività commerciali“, redatto da Cna Ferrara in collaborazione con prefettura, questura, carabinieri e guardia di finanza.
“Mettere nero su bianco le metodologie di comportamento da tenere vuole essere un concreto supporto agli addetti ai lavori e agli utenti, ai quali si rivolge questa guida che raccoglie consigli mai scontati o banali” spiega il prefetto Michele Campanaro che pone l’attenzione sulla necessità di “fare squadra tra pubblico e privato” perché “non si può andare da nessuna parte a rafforzare il sistema sicurezza se non tutti insieme”, come dimostrato dalle recenti sottoscrizioni di “Un mare di legalità” e di un patto tra i Comuni di Bondeno, Poggio Renatico e Terre del Reno per implementare la videosorveglianza.
Un “dato positivo” però c’è: “Il trend dei delitti predatori è sempre più in sensibile decrescita a livello provinciale e regionale da dieci anni a questa parte” ribadisce il prefetto che, pur consapevole del fatto che “i dati oggettivi sono una cosa differente rispetto alla percezione”, commenta positivamente la “flessione tra i 5 e 6 punti percentuali rilevata nel 2017 e confermata, se non superata, nel primo trimestre 2018″.
“Non voglio dire che abbiamo risolto i problemi di sicurezza – mette le mani avanti Campanaro – ma terremo alta la guardia e questo vademecum vuole essere un piccolo esempio di attenzione e sensibilizzazione ai commercianti e ai fruitori”, apprezzato anche dal questore Giancarlo Pallini soprattutto per la sua “suddivisione in tre aree: attività di prevenzione, momento di emergenza dopo l’azione delittuosa fino alle indagini delle forze dell’ordine per ottenere il massimo risultato” in un momento in cui “calano sì i furti e le rapine, ma aumentano i furti con destrezza che puntano sulla distrazione”.
L’opuscolo – in grado di “semplificare le comunicazioni tra operatori commerciali e forze di polizia” come asserito dal vicecomandante dell’Arma Andrea Firrincieli e di “offrire un approccio pragmatico e immediato anche contro il furto di dati o frodi informatiche” come puntualizzato dal comandante delle Fiamme Gialle Sergio Giovanni Lancerin – verrà distribuito a tutte le aziende, non solo alle associate Cna, grazie a una campagna di comunicazione sui social.
“È il primo passo per rafforzare la percezione della sicurezza e l’ottimismo verso il proseguimento della propria attività” dichiarano Davide Bellotti e Diego Benatti, rispettivamente presidente e direttore Cna che, interpellati su un progetto analogo curato da Ascom l’anno scorso, si dicono “ben disposti ad aprirsi ad altre iniziative di questo tipo perché è un lavoro continuo”, anche con gli istituti di vigilanza “che noi rappresentiamo e che possono collaborare con le istituzioni pubbliche, un tema da affrontare presto”. I commercianti chiedono più sicurezza, come emerso dal sondaggio effettuato proprio dall’associazione di categoria, e “Cna c’è, a supporto della prefettura”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com