Inaugurato il nuovo Polo Sanitario di Casumaro
Mercoledì 21 maggio è stato inaugurato il nuovo Polo Sanitario di Casumaro, un presidio di prossimità situato in piazza Donatori di Sangue
Mercoledì 21 maggio è stato inaugurato il nuovo Polo Sanitario di Casumaro, un presidio di prossimità situato in piazza Donatori di Sangue
La giunta faccia chiarezza sulla realizzazione di una Stazione di posta in una zona residenziale di Cento (Ferrara). A porre il quesito è Marta Evangelisti (Fratelli d'Italia)
“Ancora una volta Orgoglio Centese è costretta a tornare sul tema della viabilità”. Così si apre il comunicato diffuso dal gruppo consiliare, che riaccende i riflettori sulla difficile situazione della circolazione stradale tra Cento e Bologna
Tredici anni dopo il terremoto che sconvolse l’Emilia-Romagna nel 2012, il Comitato Verifica Ricostruzione (Cvr) lancia un nuovo e deciso appello alle istituzioni. Il presidente Marco Mattarelli mette nero su bianco una serie di numeri, fatti e richieste che puntano i riflettori su una ricostruzione ancora incompleta e controversa
Con il ritorno della bella stagione è ripartito al Giardino del Gigante di Cento il progetto 'Creativi per natura', la ricca rassegna di iniziative all'aria aperta che si terrà tra il verde e le sculture in mosaico fino all'inizio dell'autunno
Cento. Anche la città si è fermata per un momento per ricordare Davide Maran, il giovane centese scomparso il 25 marzo a Lubiana, il cui corpo senza vita è stato ritrovato il 19 giugno nel fiume Ljubljanica. Durante l’Aida di sabato sera, infatti, è stato osservato un minuto di silenzio in onore dello studente 26enne.
E il silenzio è dove si sono chiusi anche i familiari e gli amici di Maran, che da tempo hanno scelto la strada del riserbo. A parlare, una volta avuta la tragica conferma della morte del giovane, è stato il sindaco Fabrizio Toselli: “Abbiamo tutti sperato fino all’ultimo di poter riavere Davide a casa. Purtroppo il corpo ritrovato martedì scorso nel fiume Ljubljanica a Lubiana è confermato essere del nostro concittadino. Non ci sono parole per esprimere il profondo dolore per questa giovane vita perduta. Siamo vicini alla famiglia Maran, intorno alla quale l’intera comunità si stringe in un affettuoso abbraccio”.
La polizia di Lubiana ha confermato sabato che il corpo ritrovato il 19 giugno durante le operazioni di ricerca lungo il Ljubljanica – che erano state sospese per un po’ di tempo viste le cattive condizioni meteo – era proprio quello di Maran. Le cause sono ancora al vaglio degli inquirenti, ma da un esame superficiale non sono stati rilevati segni di violenza. Esiste un video di una telecamera di sorveglianza che riprende il giovane cadere nel fiume, tentare di aggrapparsi a qualche arbusto e venir trascinato via dalla corrente.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com