Tanti sorrisi ed emozioni per la ripartenza delle scuole
Anche a Copparo, lunedì 15 settembre, è suonata la prima campanella del nuovo anno scolastico per centinaia di bambine e bambini
Anche a Copparo, lunedì 15 settembre, è suonata la prima campanella del nuovo anno scolastico per centinaia di bambine e bambini
Il tartufo, eccellenza dei prodotti italiani sempre più da conoscere e tutelare in tutta la sua filiera, sarà al centro dell'incontro che si terrà a Copparo il 20 settembre
Proseguono gli appuntamenti di “Incrocio”, la manifestazione di street food, intrattenimento e socialità che in questi giorni sta animando il cuore del centro storico di Copparo
«Mio nonno sarebbe stato felice di vedere tutti riuniti in questa manifestazione». Con queste parole Cristina, nipote di Alessandro Gozzi, ha ringraziato tutti i presenti al Memorial a lui dedicato
Al campo parrocchiale “Don Orione” di Copparo, nel pomeriggio di sabato 13 settembre, si è disputata la 29esima edizione del Memorial “Luca Folegatti”
Copparo. Per sostenere il mantenimento delle iniziative del volontariato sul territorio, e in materia di normativa Gabrielli, l’amministrazione comunale ha promosso un corso antincendio a rischio elevato, partecipando anche con un importante contributo economico a sottolineare l’importanza dell’iniziativa. I corsi, di 16 ore di formazione, saranno tenuti nel Centro Formativo di Cesta.
Per le richieste di iscrizione, tra tutte le associazioni del territorio copparese sono state selezionate quelle che organizzano eventi pubblici di somministrazione (stand gastronomici o fiere) o eventi di spettacolo soggetti ai regimi di prevenzione incendi della normativa Gabrielli, considerando anche il calendario delle manifestazioni che si svolgeranno durante l’estate.
Le associazioni interpellate potranno segnalare due nominativi di loro associati che parteciperanno alla formazione. Nel mese di luglio i corsisti sosterranno l’esame di idoneità presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ferrara, con prove – scritta, pratica e orale – che attesteranno l’effettiva formazione delle persone.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com