La mostra "Meta-Ferrara" presenta dall’8 novembre al 1° febbraio 2026 presso la Residenza Municipale i lavori realizzati da Stefano Tassi per i trent’anni dall’inserimento di “Ferrara, città del Rinascimento” nella lista Unesco
Riporta una testimonianza del clima vissuto dai legionari fiumani più vicini a D'Annunzio, il libro di Sandro Franchini dal titolo "Aviatori, legionari e legionarie a Fiume con D’Annunzio" che il 10 novembre sarà presentato nella biblioteca Ariostea
Lunedì 10 novembre, al cinema S. Benedetto alle ore 16, Alfredo De Filippis presenta il video “L'anemia venuta dal mare, viaggio nella storia di una malattia dalla Grecia antica a Spina”
Mercoledì 12 novembre, il cinema San Benedetto ospiterà la presentazione del libro “Ma anche no. La sfida della complessità e l’arte dell’et-et” (San Paolo Edizioni) di don Fabio Rosini
Sono ispirate al 'Canzoniere' di Petrarca le illustrazioni di Luisella Tacco protagoniste dell'esposizione dal titolo "Solo e Pensoso" che sarà inaugurata sabato 8 novembre alla Bassani
Esce il 15 giugno il secondo singolo/video “Le Mie Orge” dei Magar estratto dal nuovo disco “Capolinea”, distribuito e promosso dall’etichetta ferrarese Alka record label.
Con “Le mie orge” la band sarda vira verso un sound diverso rispetto al singolo “Gratitudine” che ha lanciato il disco “Capolinea”. Tanta elettronica ed un riff difficile da dimenticare. Frasi come “Vi ascolto immobile confuso e perplesso e sopra ogni cosa rimango di ghiaccio” fanno presagire un certo disordine mentale che poi sfocia nel ritornello “Dentro la testa le mie orge”.
I Magar nascono nell’inverno del 2000 nella provincia di Sassari. Nel corso degli anni la formazione della band subisce diversi cambiamenti fino ad arrivare alla stabilità con Mirko Mariani (voce, chitarra), Davide Mulas (chitarra), Tore Falchi (basso), a cui si sono aggiunti Andrea Careddu (chitarra) e Giuseppe Tedde (batteria).
I Magar, si propongono con un suono decisamente rock-pop con venature blues, partecipando a diverse manifestazioni e vincendo svariati concorsi nel panorama regionali come: “Top Sardinia MP3”, Festival di Tula, “Concerto per Pina”, molti altri. Nel 2006 pubblicano il loro primo cd omonimo “Magar” che presentano al pubblico nella trasmissione televisiva “Zentenoa” di Giò Leonardi, inserendosi nella playlist di alcune radio isolane.
Nel 2008 esce il secondo album dal titolo “Dentro e Fuori”, presentato in anteprima ai lettori di “Sonos e Contos”, mensile regionale sardo nel numero di dicembre. Il nuovo lavoro discografico apre le porte di diverse emittenti televisive sarde, tra cui Sardegnauno, Teleregione e Tcs, e numerosi concerti tra piazze e locali dell’isola. Nel settembre 2015, Mirko Mariani cofondatore del gruppo, lascia definitivamente i Magar, che nell’estate dell’anno successivo pubblicano l’EP dal titolo “Televergogna”, con un nuovo sound, e la voce graffiante e potente del nuovo cantante, già chitarrista della band, Andrea Careddu.
Da qui si apre un nuovo capitolo per la band sarda, tra numerosi concerti e la vittoria regionale di Rock Targato Italia, iniziano la collaborazione con Alka Record Label, etichetta indipendente ferrarese, con la quale realizzano il nuovo EP “Capolinea”, prodotto da Massimiliano Lambertini e Michele Guberti presso il Freedom Recording Studio a Jolanda di Savoia, post-produzione e mastering a cura di Luca Pernici (Ligabue, Mario Biondi). Anticipato dal singolo “Gratitudine”, esce in cd ed in digitale il 30 marzo il nuovo disco “Capolinea” dei Magar, distribuito e promosso da Alka Record Label.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com