Attualità
15 Giugno 2018
Media di 1600 pendolari al giorno, Orari ricalibrati dalle 6.30 alle 14.30 e dalle 16.30 alle 21.30

Ponte sul Po, il traghetto è il mezzo preferito

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Calici d’Estate sulla Darsena

Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta

“ByGo Day”: a Ferrara una giornata per scoprire i mille modi di vivere la bici

Una giornata dedicata alla bicicletta, alla mobilità sostenibile, all'inclusione sociale e alla rigenerazione dello spazio pubblico. E' il "ByGo Day", il primo grande evento pubblico dell'associazione ByGo ciclo esperienze che domenica 18 maggio trasformerà la Darsena di Ferrara in un laboratorio urbano a cielo aperto con iniziative e attività per tutte le età e tutte le passioni

La Corte dei Conti analizza il bilancio 2023 dell’Ausl di Ferrara: diverse criticità

La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell'Emilia-Romagna ha esaminato il bilancio d'esercizio 2023 dell'Azienda Usl di Ferrara, rilevaldo un quadro complesso fatto di luci e ombre. Se da un lato il bilancio si è chiuso con un utile modesto (+4.813,91 euro), dall'altro i magistrati contabili hanno sottolineato diverse criticità che permangono nel tempo

Cambieranno da lunedì 18 giugno gli orari del traghetto sul Po. La prima settimana del servizio è servita a registrare le presenze (una media di 1600 persone al giorno) e a rimodulare le corse in base alle fasce orarie di maggiore flusso di passeggeri.

Dal 18 al 29 giugno, dal lunedì al venerdì, il servizio, sempre gratuito, sarà operativo dalle 6.30 alle 14.30 e dalle 16.30 alle 21.30, mentre dalle 21.30 alle 22.30 sarà riservato ai clienti del ristorante Il pontile.

“Pur potendo immaginare che sarebbe stato un trasporto utilizzato, dovevamo sperimentare il numero degli imbarchi prima di fissare un orario definitivo – dichiarano le amministrazioni comunali di Ferrara e Occhiobello -, il traghetto si è rivelato il servizio pubblico preferito dai pendolari e il nuovo prospetto orario tiene conto il più possibile delle richieste che abbiamo accolto sul posto da parte dei nostri cittadini”.

“Non dimentichiamo – aggiungono gli amministratori – che garantiamo la traversata grazie a un impegno dei Comuni, degli sponsor e dei volontari della Canottieri Ferrara, Anc Occhiobello e Arci pesca Pontelagoscuro, i quali si occupano del trasporto, della sorveglianza, ma anche della manutenzione degli attracchi”.

Sabato 16 e domenica 17 giugno sarà il primo fine settimana di funzionamento del traghetto, l’orario previsto sarà dalle 8.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 21.30, in base all’utenza verrà definito un orario per i prossimi weekend.

Dal 17 giugno, inoltre, verranno aggiunte quattro coppie di treni che si fermeranno a Santa Maria Maddalena per agevolare l’utenza verso la città. Gli orari dei trasporti sono disponibili qui.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com