Pesistica, successo per il training camp giovanile del Cus Ferrara
Negli impianti cussini di via Liuzzo si è svolto un training camp di pesistica olimpica giovanile che ha coinvolto 27 atleti provenienti da varie società di tutta Italia
Negli impianti cussini di via Liuzzo si è svolto un training camp di pesistica olimpica giovanile che ha coinvolto 27 atleti provenienti da varie società di tutta Italia
Con l’inizio della nuova stagione sportiva, il Cus Ferrara rilancia il proprio settore tennis con un progetto ambizioso e strutturato, reso possibile da uno staff tecnico di alto livello
Si è chiusa con un bilancio straordinario la spedizione italiana ai Campionati mondiali di arco storico in Ungheria, che ha portato a casa ben quattro ori individuali e un argento a squadre. Un successo che porta impressa anche la firma di Ferrara
Il settore giovanile del Cus Ferrara Rugby inizierà l’attività il 16 settembre, ma intanto, per fare proselitismo, sono state organizzate alcune situazioni dedicate ai più piccoli. Parecchie date che meritano di essere segnate in agenda
Oltre 50 equipaggi da tutto il mondo sono in arrivo a Ferrara per il campionato internazionale di volo "World Rally Flying Championship (Wrfc) 2025". L'appuntamento è in programma da sabato 30 agosto a venerdì 5 settembre all'Aeroclub Roberto Fabbri di Ferrara
Grandi risultati questo weekend per il Canoa Club Ferrara, che ha partecipato ai Campionati Italiani Junior 2018 a Merano e alla 63° edizione della tradizionale International Race organizzata dallo Sportclub Merano. Due giorni durante i quali gli specialisti delle “paline” si sono sfidati l’uno contro l’altro a caccia di medaglie e di un posto nella squadra azzurra che parteciperà ai prossimi Campionati Mondiali a Ivrea. La gara è stata, infatti, un importante appuntamento per le categorie giovanili in ottica tricolore, ma appunto anche per mettere nero su bianco i nomi degli azzurri che sfideranno il resto del mondo nel campionato iridato junior tra poco più di un mese.
Folto il gruppo dei partecipanti, affiancati in gara da molti big internazionali provenienti oltre che dall’Europa anche dalla Nuova Zelanda, Australia e Iran. Non poteva mancare la squadra del Canoa Club Ferrara con i cinque protagonisti del progetto “Un biglietto per Tokyo – diventare grandi attraverso lo sport” , sostenuto dal main sponsor Menicom Occhio per Occhio: cinque giovanissimi ferraresi ormai protagonisti della scena italiana.
In campo femminile anche questi Campionati Italiani Junior sono stati letteralmente dominati dalle ragazze estensi, che nella specialità del kayak hanno coperto l’intero podio. Per il terzo anno consecutivo Marta Bertoncelli si conferma campionessa italiana, accompagnata dalle amiche Elena Borghi, distanziata di pochissimo, e Francesca Malaguti.
Le tre ferraresi hanno fatto il vuoto dietro di loro anche nella gara a squadre dove hanno bissato il tricolore. Non contente, nella specialità della canadese le estensi hanno ancora dominato la gara, conquistando il titolo italiano con Elena Borghi e l’argento con Marta Bertoncelli, e relegando al gradino più basso la forte pagaiatrice del Subiaco. Francesca Malaguti mette al collo un altro argento nella specialità del C2 misto in coppia con Marcello Semenza.
Peccato per Nicholas Bini, il quinto componente del gruppo che chiude il suo campionato al sesto posto nel kayak: una gara dominata dagli atleti di casa che hanno fatto man bassa sul podio.
Concluso il campionato italiano e staccati i pass per le selezioni azzurre, le atlete e gli atleti estensi hanno partecipato alla International Race – valida come world ranking – dove gli atleti hanno gareggiato senza distinzioni di categorie. Nicholas resta fuori dalle semifinali per un solo posto, mentre la coppia Marcello e Francesca vince il C2 misto. Marta conquista una grande vittoria nella canadese monoposto davanti alle avversarie della Slovacchia e Slovenia, mentre Elena chiude al 7° posto.
Ancora nella specialità del kayak Marta in grande forma conquista un argento a soli 33 centesimi dietro alla vincitrice tedesca, relegando al bronzo la pluricampionessa austriaca Lisa Laithner.
“Il weekend end di gare è iniziato con un brutto imprevisto – commenta l’allenatore estense Paolo Borghi – ma la squadra ha reagito alla grande conquistando successi. Questo è l’ulteriore prova che ciò che gira attorno agli atleti funziona, dandoci serenità per i prossimi appuntamenti. Sono molto felice che Marta abbia ritrovato se stessa. Bravi anche Nicholas, Francesca e Marcello che stanno lavorando molto bene.”
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com