
(foto Chiara Ferrin)
Continua il tour fuori mura per il Teatro Nucleo. Dopo le presentazioni dell’11 maggio a Modena nell’ambito del Festival Trasparenze e il 18 maggio a Pontelagoscuro come anteprima del Totem Arti Festival, giovedì 20 giugno alle 21.30 l’ultima produzione del Teatro Nucleo – Domino – sarà a Bologna, per la rassegna “Teatri per comunità al velodromo” organizzata dal Teatro del Pratello.
L’evento, in programma alle 21.30, fa parte di Bologna Estate 2018, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna. La partecipazione è libera e gratuita.
Nel presente distopico di Domino, calzante metafora teatrale del presente che quotidianamente viviamo, non ci sono buoni e cattivi, i personaggi si muovono come pedine di un gioco crudele, freddi ingranaggi e funzioni di un sistema perverso che sembra non lasciare scampo.
Cuore del gioco è un misterioso meccanismo di selezione al quale sono sottoposte le quattro donne protagoniste, sorvegliate e condotte attraverso le varie fasi del processo da tre guardie dal sorriso perenne e inquietante. Sulla scena si staglia un parallelepipedo metallico, un cubo misterioso e criptico, allegoria di un potere sempre più difficile da identificare e quindi sovvertire, che scandirà le fasi della selezione che porterà alla scelta di una delle quattro concorrenti/prigioniere.
Domino è uno Spettacolo di Teatro per gli Spazi Aperti – Produzione Teatro Nucleo 2017/2018 col sostegno di Regione Emilia Romagna e Mibact. Regia Natasha Czertok con Annamaria D’Adamo, Daniele Giuliani, Marco Luciano, Martina Pagliucoli, Veronica Ragusa, Chiara Venturini, Natasha Czertok musiche The Busy Bee, Balanescu Quartet,Steve Reich,Alessio Bettoli,Alfonso Santimone scenografie Teatro Nucleo , RedoLab artigiani del riutilizzo, Luca Bernasconi sartoria Chiara Zini inserti video Anne Corporaal Parte tecnica Alessio Bettoli, Franco Campioni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com