Altri sport
14 Giugno 2018
Le due federazioni del karate italiano unite sotto lo stesso tetto del Palapellicone

In casa Fijlkam gli assoluti Fikta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Canoa Club. Ferrara Polo promossa in A1

Obiettivo centrato per il Canoa Club Ferrara Polo, che conclude la stagione della Serie B di canoa polo con un risultato da incorniciare: la squadra “A” conquista la promozione in Serie A1

Le semifinali del Torneo Estate Opes

Nel Tabellone A Banca Mediolanum, in quella che da tutti era considerata la Finale anticipata, l'Hurly Burly sconfigge l'SS Infortunistica con una rimonta che a giudicare dai primi 16’ sembrava del tutto impronosticabile. SS Infortunistica che si porta sul 3-0:...

Un evento, quello del weekend appena trascorso, che rimarrà negli annali del karate tradizionale e non solo. Dopo la firma a Roma, lo scorso aprile, del protocollo di intesa fra la Fikta, la federazione del tradizionale di Sensei Hiroshi Shirai e la Fijlkam, federazione Coni, si sono svolti i campionati italiani assoluti della Fikta al Pala Pellicone in casa Fijlkam, al Lido di Ostia. Presente il “gotha” del karate italiano con il maestro Shirai caposcuola della Fikta e il presidente Gabriele Achilli, da una parte e il presidente della Fijlkam Domenico Falcone e il vice presidente del settore karate Sergio Donati, dall’altra.

“Questa nostra avventura è iniziata da tanto tempo – sono le eloquenti parole del presidente Fijlkam Falcone – quando l’allora presidente Matteo Pellicone siglò una convenzione con l’Istituto Shotokan Italia – Ente Morale e in questi anni, sotto la mia presidenza, siamo passati a fare qualcosa in più. Dal 2014, con il professor Achilli e la Fikta, abbiamo siglato un rapporto di intesa arricchendolo anno per anno fino ad arrivare ad una convenzione che prevede, per le società sportive di entrambe le nostre federazioni, di fare attività insieme, cioè ci siamo uniti. Questo è il risultato finale di un rapporto di collaborazione, di stima e di fraternità che c’è stata fra le nostre due organizzazioni, con il presidente della Fikta Achilli e con il maestro Shirai, culminati nel momento più importante per noi ora che il karate è diventato sport olimpico”.

Un grande traguardo per il ferrarese Gabriele Achilli che, dopo tanti anni di impegno dirigenziale a livello nazionale ed internazionale, può dire di aver scritto un pezzo di storia del karate tradizionale italiano. “Abbiamo creduto e stiamo lavorando già da anni a questo accordo – ha ricordato Achilli – fondamentale per le due federazioni. Entrambi noi presidenti crediamo molto in questa unione di intenti e di attività pratica che ben si sposa con l’attività della Fijlkam, in un’ottica di sviluppo delle nostre due federazioni. Due realtà che racchiudono migliaia di praticanti la disciplina del karate”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com