E’ un libro “pratico-teorico” per imparare ad affrontare e superare malattie e momenti difficili della vita, il volume di Mara Mussoni dal titolo “Cancro. La linea di partenza per la tua Rinascita” che martedì 12 giugno alle ore 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara).
“L’esperienza del mio primo cancro in giovane età, a soli 18 anni, mi ha insegnato – spiega l’autrice – che nei momenti difficili della vita, anche se spesso siamo circondati da tante persone, in realtà siamo soli. Mi ha insegnato che se si vuole ottenere qualcosa o anche “solo” vivere meglio, bisogna rimboccarsi le maniche e darsi da fare. Il mio secondo cancro, esattamente 20 anni dopo, mi ha insegnato che non si finisce mai di imparare e che a volte bisogna arrivare al fondo, per poter risalire e rinascere nuovamente”.
Un libro frutto della conoscenza in campo olistico e umano dell’autrice, che parla dei 23 punti di forza che ogni essere umano ha e che invita con semplici ma efficaci esercizi pratici a riprendersi la responsabilità della propria vita, soprattutto in un momento difficile come quello della malattia. Un libro pratico-teorico, dunque, per prendere consapevolezza che cambiare, o anche semplicemente migliorare, si può, partendo da piccoli passi quotidiani. “Il cambiamento non è solo una fase naturale dell’esistenza, ma un atteggiamento costruttivo della propria evoluzione – continua la scrittrice – perché il cancro non è un punto di arrivo, ma la linea di partenza per la tua rinascita!”
Mara Mussoni, mamma di due bellissime gemelle, ha affrontato due cancri a testa alta, con la consapevolezza che la forza l’avrebbe trovata e generata dentro se stessa. Sognatrice, ma al tempo stesso molto pragmatica, ha trovato nel coaching la sua strada. Si è formata in Cancer Coaching presso la scuola Iapcc in Canada (International Association of Professional Cancer Coaches).
L’Associazione Internazionale di Cancer Coach Professionisti conta già molti coach “survivor”, ovvero liberi professionisti che supportano e aiutano altri pazienti. Da oltre un anno collabora con il dottor Ivano Hammarberg Ferri (medico chirurgo, specialista in Oncologia, omeopata e omotossicologo – autore della prefazione del libro) affiancando le donne in un percorso a 360 gradi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com