Cento
6 Giugno 2018
Svelato il ricco programma della 4° edizione. Ristoranti e musei aperti, commercianti in festa

Cibo, musica Shopping Night al Cento Street Festival

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cento. Dalla collaborazione e dall’impegno di numerosissime realtà cittadine nasce il Cento Street Festival, la cui quarta edizione è stata presentata martedì 5 giugno nel salone di rappresentanza della Cassa di Risparmio di Cento, per cui Carlo Malaguti ha fatto gli onori di casa, sottolineando il valore dell’iniziativa da sempre sostenuta.

«Una manifestazione che è cresciuta ogni anno portando con sé un numero sempre maggiore di visitatori – ha spiegato il sindaco Fabrizio Toselli, anima dell’organizzazione -. L’iniziativa unisce due eventi: il concorso musicale e la festa dei commercianti».

Quest’anno nel centro cittadino si esibiranno 27 gruppi: Just for Now, Eco, Stratosfera, Maddalen’s brothers, Zoni Duo, Allegri Vagabondi Tribute Band, Summer of Hoaxes, Ensemble du Sud, Shade Of Echoes, Massimo Dellanilla, Øutlier, Prosecco blues band, Andrea Zambelli, Sound Polluters, AP Attività Paranormali Rock Band, Lemon Pills, La Gabbia, Angela Finotello, Cinque Uomini Sulla Cassa Del Morto, Label 27, Particles, Mezzania, Asma, Scapess Band, JCBand, Alessio Accardi, SixForEight_648.

I partecipanti si contenderanno tre premi: miglior gruppo brano originale ‘Trofeo Over Studio Recording’ di Raul Girotti incisione di un singolo e video clip; miglior gruppo cover ‘Trofeo Cassa di Risparmio di Cento Love Music’, buono spesa presso negozio di musica Salani di Cento; primo premio assoluto ‘Trofeo CentoStreetFestival 2018’, premio Avis Cento e concerto in una serata della Fiera di Cento.

Grande novità di questa edizione, sottolineata anche da Stefano Fiocchi presidente Consorzio Cento in Centro, l’apertura dalle 18.30 dello ‘Street Food’: oltre al punto ristoro davanti a San Lorenzo, bar e ristoranti apriranno sulla strada.

Si comincerà mercoledì 13 giugno con l’inaugurazione, alle 20.45, il raduno delle Topolino e dalle 21.30 ‘La notte del Guercino’: sarà la ‘Maratona di pianoforte’ sul palco centrale a fare da colonna sonora per la proiezione delle opere del maestro del Barocco. «’Il Guercino a Cento’ ne è il titolo – ha spiegato Salvatore Amelio, presidente del Centro Studi Internazionale ‘Il Guercino’, che l’ha curata -. Proporremo, definite dai dettagli, le opere centesi dell’artista, una trentina, frutto di un importate lavoro di censimento iconografico. È fondamentale in questa manifestazione la sensibilità verso il mondo artistico, tanto che anche i musei civici saranno aperti».

Mercoledì 20 giugno sarà la volta del raduno di moto di CentopercentoCentauri e del Palo della Cuccagna, in collaborazione con la società ‘Sugaman’. Quindi mercoledì 27, oltre al raduno di Alfa Romeo, nel centro si potrà passeggiare coi personaggi dei cartoni animati, con i cosplayer di Fronzen e della Marvel, e in piazza si potrà assistere all’emozionante spettacolo delle Fontane Danzanti Viorica.

Ricchissimo mercoledì 4 luglio con la finale del percorso buskers, il raduno Ferrari, la sfilata Matteotti Red Carpet ‘C’era una volta in America’ e il grandissimo evento ‘Micheale Jackson Live Tribute Show’, concerto di Sergio Cortes. «Non potevamo non esserci – ha rimarcato Simona Andalini, vicepresidente della Fondazione Teatro ‘Borgatti’ -. E abbiamo portato a Cento una performance di altissimo valore: si potrà assistere gratuitamente a uno spettacolo divertente, di grandissima qualità e trasversalmente apprezzato».

Infine, mercoledì 11 luglio sarà di scena la ‘Shopping Night’: negozi aperti (85 gli aderenti) e animazione a cura dei commercianti. «Siamo molto soddisfatti della crescita di questo evento – ha affermato Marco Amelio, presidente di Ascom Confcommercio Cento -. Volontariato, musica, cultura per portare quanti più visitatori possibili in centro, dove le vetrine aperte sono un valore aggiunto». In chiusura lo spettacolo pirotecnico alla Rocca, preceduto dall’estrazione della lotteria Avis. «Si tratta di una raccolta fondi a favore della nuova sede – ha specificato il presidente avisino Leonardo Lodi -. È certo un rilevante risultato quello del Cento Street Festival in termini di rivitalizzazione del cuore cittadino, dove cerchiamo di riunire le persone».

Dopo i saluti della Pro Loco, portati da Lanzoni, sono giunti i complimenti dal vicesindaco Simone Maccaferri, per l’iniziativa che continua a crescere e consolidarsi, abbastanza da riuscire quest’anno a convivere con i cantieri del Piano Organico e da affrontare le sfide poste dalle esigenze di sicurezza.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com