Un biciclettata in via Pomposa per sensibilizzare i ferraresi su mobilità e sicurezza stradale. È quella organizzato ieri (sabato 3 maggio) mattina da Caldirolo Libera, Koesione 22, Fiab, Forum Ferrara Partecipata e Co-Housing San Giorgio
Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese
Il questore Salvatore Calabrese, i funzionari e i colleghi hanno salutato il sovrintendete capo Davide Resca, una delle più importanti memorie storiche della Squadra Mobile della Questura di Ferrara, in pensione dal 1 maggio per raggiunti limiti di età
È partita giovedì 1° maggio la decima edizione della Rando Imperator, la randonnée ciclistica europea che unisce Monaco di Baviera a Ferrara passando per le Alpi
Ferrara in festa per i 100 anni di Iside Masini, detta Isea, che ha spento le 100 candeline nella casa della nuora in cui vive da 5 anni, al centro del quartiere Doro
Ogni anno l’Istituto Nazionale di Fisica Nucelare (INFN) bandisce un concorso per divulgatori scientifici riservata alle scuole; quest’anno il tema era “Le Onde”.
La classe 4R (Opzione scienze applicate) del Liceo Scientifico A.Roiti ha partecipato con una videlezione sulle onde sonore, intitolata “#AllarmeDoppler – FisicaOvunque”, nella quale è stato spiegato quel particolare effetto per cui il suono delle sirene dei mezzi di soccorso ci appare più acuto quando il mezzo si avvicina.
Il video è stato realizzato con la collaborazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ferrara, che ha ospitato i ragazzi per le riprese video e audio.
Il 26 maggio scorso una delegazione di studenti della 4R, accompagnata dalla professoressa Rossella Mistroni, curatrice del progetto, si è recata a Frascati presso il centro Nazionale dell’INFN per ritirare il premio e visitare i laboratori dove si svolgono importanti esperimenti di ricerca sull’antimateria e sulle applicazioni mediche della fisica delle particelle. Il video è stato pubblicato sul portale dell’INFN.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale:Donazione perEstense.com