Estense.troll
4 Giugno 2018
Svelato il mistero attorno allo storico ferrarese più conosciuto su Facebook

In tilt il generatore automatico di profili di Andrea Rossi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

Albanese, Mannocchi, Sala. Online il programma di Internazionale

È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina

Lavoro. Marval acquisisce la Vm Motori di Cento

Accordo vincolante di acquisto col Gruppo Stellantis sottoscritto da Gamma Holding, società costituita dagli azionisti di controllo di Marval Spa. Lunedì 15 settembre incontro in Regione per la valutazione dell'intesa

di Cepparello da Prato

Andrea Rossi, Andrea Rossi Uno, Andrea Rossi Due, Tre, Rossi Andrea, Andrea Rouge, Rouge Andrea (anche se quello a cui tutti sono più affezionati è l’Andrearossi tutto attaccato, come il Pablito del Mundial..)… e l’elenco potrebbe continuare all’infinito. Almeno fino a quando da Palo Alto continueranno a bloccare i suoi profili che spuntano come funghi allucinogeni sul social di Zuckerberg.

In molti si sono chiesti in questi anni come potesse il buon Andrea Rossi, lo storico ferrarese più conosciuto su Facebook, essere in grado di incrementare a livello esponenziale il numero dei suoi profili. Era dai tempi dei pani e dei pesci che non si assisteva a una moltiplicazione tanto prodigiosa.

Altro arcano mai svelato: come cazzo faceva Andrearossi a seguire profili e conversazioni di centinaia di utenti ogni giorno, ogni notte, ogni minuto, in tutti i modi, in tutti i luoghi in tutti i laghi in tutto il mondo? E, soprattutto, a riuscire a non dire nemmeno una cosa intelligente?

Il mistero è venuto alla luce. Il nostro AR utilizzava un sofisticato generatore automatico di profili. Complice un infernale algoritmo, poi, il meccanismo faceva intervenire i vari avatar andrearossettiani a caso nelle bacheche di mezzo globo. Di qui la spiegazione degli interventi che negli anni hanno messo in crisi più di un evoluzionista.

Ma il giochino si è rotto quando, terminata l’orda di possibili combinazioni, il generatore è passato agli anagrammi. I bene informati sostengono che il meccanismo è andato in tilt quando ha computato “Sì, ero Sandra”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com