Eventi e cultura
31 Maggio 2018
Divertimenti medievali dal 7 al 24 giugno. Modonesi: "Il San Luca non ha mai smesso di sorprendere"

Tutto pronto all’Ippodromo per “La Giostra del Borgo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“The Colors of Dreams” alla Galleria Il Rivellino

Il 3 maggio, alle ore 18, presso la Galleria Il Rivellino di via Aldighieri 41, si terrà l’inaugurazione della Rassegna d’Art Exibition in Ferrara “The Colors of Dreams” organizzata dal Gruppo Artistico di Fermo

Palomba a Ferrara presenta “Il cuore dell’uragano”

Sabato 3 Maggio, Alfredo Palomba sarà ospite a Ferrara per un doppio appuntamento: alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani e alle ore 17:30 alla Libreria Giunti di Ferrara all’interno dello spazio The Place to Do del Centro commerciale Le Mura

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

di Giulia Luce Garofalo

Il borgo di San Luca annuncia la XV edizione de la “La Giostra del Borgo” che si svolgerà da giovedì 7 giugno fino a domenica 24 giugno presso l’Ippodromo di Ferrara.

Quest’anno la festa sarà caratterizzata da un ritorno alla tradizione rievocativa con particolare attenzione rivolta alle famiglie ed ai bimbi.”Ci troveremo in un mondo incantato che ci farà tornare indietro negli anni -commenta Antonella D’Agostino, del borgo San Luca-. L’obiettivo è quello di uscire dalla quotidianità di tutti i giorni e di tornare indietro negli anni”.

Di particolare importanza quest’anno sarà la presenza dei mercatini medievali e del campo arcieri. “Non mancheranno incontri letterari e culturali con la presentazione di alcuni libri – interviene Antonio Vaianella -. Inoltre abbiamo costruito, insieme a Angelo Profili della Compagnia dello Steccato, un castello che al proprio interno contiene un labirinto che farà sicuramente divertire i più piccoli”.

Tra le novità proposte, ci sono: letture animate per i bambini a cura dell’associazione Circi e della Compagnia dello Steccato, mercatini medievali e antichi mestieri, giro in pony, prova gratuita di bandiere tamburi e chiarine, etc. Tutte le sere saranno inoltre presenti animazioni nell’area “labirinto castello”.

“La contrada San Luca, è ormai un punto di riferimento – interviene Stefano Di Brindisi, presidente dell’Ente Palio-. Riesce ad attirare ed a soddisfare tutta la città”. Tra le tante attività e attrazione proposte dal Borgo non si può di certo dimenticare quella enogastronomica garantita dal ristorante della Giostra e dell’Hostaria.

“Quando un evento, una festa, una manifestazione, arriva alla XV edizione vuol dire che è stata un’iniziativa felice -conclude Aldo Modonesi, assessore ai lavori pubblici-. Il Borgo San Luca, con il passare degli anni è stato in grado di rinnovarsi, di evolversi, di attirare sempre più persone, ma soprattutto non ha mai smesso di sorprendere”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com