Attualità
28 Maggio 2018
Una trentina di persone contro i veti sui ministri, i giudizi delle agenzie di rating e una riforma del sistema monetario

Il Gruppo Economia sfila in centro per “difendere la democrazia dal ricatto dei mercati”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza

Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”

Ferrara si illumina di viola per la Giornata della Prematurità

Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà

di Martin Miraglia

Si sono trovati scarsi di poco per arrivare a una trentina di persone i ‘camminatori’ del Gruppo Economia Ferrara che nel tardo pomeriggio di domenica si sono dati appuntamento in piazzetta Municipale con una copia della Costituzione in mano per una “camminata silenziosa di questo gruppo informale per far notare che vorremmo venisse rispettata la maggioranza del Parlamento scelta dai cittadini e che non si possono porre dei veti sulla scelta dei ministri” che ha poi sfilato per alcune vie del centro.

“Siamo un gruppo informale di cittadini che da sette anni studiamo macroeconomia, e in questi anni abbiamo tenuto più di 110 incontri ai quali hanno partecipato oltre 5mila persone, invitando professori come Sapelli, Bruno Amoroso, Nino Galloni, Warren Mosler e altri, e a Ferrara nel nostro percorso ci seguono circa 550 persone”, spiegano i ‘portavoce’ — essendo un gruppo informale non esistono cariche, ndr — Claudio Bertoni e Claudio Pisapia.

L’idea della camminata è venuta perché “pensiamo che il voto popolare e l’interesse dei cittadini, delle aziende e di chi vive in condizioni disagiate siano più importanti dello spread, dei mercati finanziari e del giudizio delle agenzie di rating. Stiamo comunicando anche a Mattarella che vorremmo che la Costituzione, precedente alla riforma che introdusse il pareggio di bilancio, venisse rispettata. Non siamo a favore o contro Savona o i Cinque Stelle o la Lega, ma siamo a favore delle scelte democratiche del popolo italiano”.

“L’altro punto che portiamo avanti da anni”, continuano i portavoce del gruppo riprendendo la teoria Mmt che portano avanti sin dalla fondazione del gruppo, “è il concetto di cos’è la moneta e tutte le falsità che vengono raccontate sul debito pubblico e le famose coperture, che mancano solamente perché non c’è una banca centrale al servizio dei cittadini e quindi siamo ricattabili dai mercati finanziari e dal giudizio delle agenzie di rating che sono anche imprese private: oggi sappiamo che non è più vero e che abbiamo delle proposte serie e scientifiche in grado di ricostruire l’Italia. Non possiamo farci governare dai mercati che come nel 2011, anche senza fantasia, stanno di nuovo cercando di condizionare la democrazia in Italia”.

Proprio su questi ultimi punti poi verte la ‘dichiarazione di realtà’ che il gruppo diffonde sui volantini poco prima della camminata, una sorta di manifesto “firmato da 274 cittadini ferraresi”: “Io so che uno Stato sovrano, con sovranità monetaria può emettere moneta fiat e tale moneta è un bene comune, emessa come unità di misura della ricchezza reale di una nazione, pertanto all’aumentare della ricchezza reale occorrerà aumentare la quantità di moneta (…) in modo da garantire stabilità dei prezzi, piena occupazione, piena attività delle imprese e tutela dei diritti di ogni persona e sostegno delle categorie più vulnerabili” e per questo “concedo il mio consenso a qualsiasi governo, partito, persona o associazione che metta come priorità assoluta la riforma del sistema monetario (…) e creo insieme ai miei concittadini le condizioni affinché la vera ricchezza sia la nostra operosità, le risorse della nostra nazione, la nostra creatività e la cooperazione con le altre nazioni e la moneta torni ad essere una semplice unità di misura non presa a noleggio dai mercati finanziari ma in pratica di nostra proprietà”, si legge nel documento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com