Scomparso 33enne. Avviate le ricerche
Ore di apprensione per la scomparsa a Cento di El Azyzy Youssef, 33enne nato in Marocco di cui non si hanno più notizie dallo scorso 7 maggio
Ore di apprensione per la scomparsa a Cento di El Azyzy Youssef, 33enne nato in Marocco di cui non si hanno più notizie dallo scorso 7 maggio
La vicenda scoppiata all’Istituto superiore Isit "Bassi Burgatti" di Cento, denunciata nei giorni scorsi dal senatore ferrarese di Fratelli d’Italia Alberto Balboni, assume contorni diversi dopo gli approfondimenti condotti dalla dirigente scolastica Annamaria Barone Freddo
Un'interrogazione urgente al ministro dell'Istruzione per denunciare "un fatto gravissimo" che sarebbe avvenuto questa mattina (lunedì 12 maggio) all'Istituto Bassi Burgatti di Cento
Alla scuola Malpighi di Cento il Maggiore Roberto Petroli, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Cento, ha parlato con gli studenti su temi fondamentali come il bullismo, il cyberbullismo e l'uso di sostanze stupefacenti e alcoliche
Anche quest’anno la Civica Pinacoteca il Guercino partecipa alla Notte Europea dei Musei, fissata per sabato 17 maggio
Cento. Con il divertente quiz a squadre e la consegna dei patentini del ciclista si è chiusa l’edizione 2018 di ‘Amici della strada’, il progetto di educazione stradale rivolto agli alunni della scuola primaria realizzato dalla Polizia Municipale di Cento, con la collaborazione delle insegnanti Nadia Lanzoni, Giuliana Moruzzi, Elisabetta Gabrielli, Mila Marangoni e Annarosa Scagliarini, della Croce Rossa Italiana e dell’Autoscuola Capponcelli.
Lunedì e martedì nell’Aula Magna delle medie di Renazzo e alla primaria di Penzale si è tenuta la giornata conclusiva dedicata rispettivamente agli Istituti Comprensivi 3 e 4 e agli Istituti Comprensivi 1 e 2 .
Obiettivo delle lezioni, teoriche e pratiche, divulgare la cultura della sicurezza, intesa anche come forma di rispetto tra le persone, per una corretta convivenza civile e democratica. Sono stati coinvolti anche i genitori: in questa importante e basilare fase di crescita del bambino infatti la famiglia riveste un ruolo fondamentale nella sua formazione, perché fornisce quotidianamente esempi concreti di vita. Durante i due pomeriggi conclusivi ai genitori è stata consegnata la scheda di valutazione sui comportamenti stradali tenuti nel corso dell’anno, segnalati dai figli. E agli studenti delle classi quinte, che hanno partecipato al progetto effettuando anche una prova pratica su strada come ciclisti, l’attestato di idoneità ciclistica e un gadget legato alla sicurezza stradale.
I ragazzi hanno voluto ringraziare la Polizia Municipale con un grande disegno raffigurante una bicicletta, ovviamente rispettosa delle regole.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com