Ippica. Addio al proprietario del ‘ferrarese’ Varenne
Lutto nel mondo dell'ippica. A 71 anni è morto Enzo Giordano, proprietario di Varenne, la leggenda del trotto nata il 19 maggio 1995 nell'allevamento di Zenzalino, a Copparo
Lutto nel mondo dell'ippica. A 71 anni è morto Enzo Giordano, proprietario di Varenne, la leggenda del trotto nata il 19 maggio 1995 nell'allevamento di Zenzalino, a Copparo
Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis
Il 3 maggio a Pontelagoscuro ci sarà un evento speciale: spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po e divertirsi insieme con antichi giochi e divertissement
"Ferrara Day The Legend of American Cars" è l'evento in programma domenica 4 maggio dalle 10 che porterà oltre 100 auto americane storiche in piazza Trento Trieste, nel cuore di Ferrara
Al parco Urbano, nel corso del festival Vulandra, si è alzato in volo anche l'Aquilone della memoria, un'opera speciale realizzata da 16 soci dell'Associazione Malattia Alzheimer (Ama) di Ferrara
Michele Agusto e Davide Pietrobelli
Michele Agusto, ex allievo del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università di Ferrara, ha vinto l’edizione 2018 del Premio Calandriello per la migliore tesi in Parodontologia e Implantologia con il lavoro “Effetto del disegno di lembo sul risultato della chirurgia rigenerativa parodontale in associazione ad un derivato della matrice dello smalto”. Finalista un altro ex studente Unife, Davide Pietrobelli, con la tesi “Elevazione del pavimento del seno mascellare con accesso transcrestale: revisione sistematica della letteratura”.
Il premio è stato consegnato nei giorni scorsi a Bologna durante il corso di aggiornamento della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (Sidp). Assai ristretto il numero dei giovani candidati che, dopo una prima fase di selezione su base nazionale, hanno avuto l’opportunità di presentare lo studio svolto come tesi di laurea per concorrere all’assegnazione della edizione 2018 del Premio Calandriello.
“E’ un grande orgoglio vedere che il frutto del duro lavoro di questi due talentuosi studenti non si è esaurito nella brillante conclusione del loro percorso di studi – afferma il professor Leonardo Trombelli, relatore di entrambi – ma ha trovato anche l’apprezzamento della comunità scientifica nazionale”.
“Un complimento particolare a Michele – prosegue Roberto Farina, ricercatore Unife che ha affiancato il dottor Agusto nella preparazione del suo elaborato -. Sono molto compiaciuto. La sua passione e dedizione alla ricerca in ambito parodontale sono stati premiati e sono certo che questo riconoscimento lo motiverà ancora di più ad approfondire i suoi studi”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com