Eventi e cultura
23 Maggio 2018
Il libro di Merighelli raccoglie storie e segreti su Corpus Domini, Santa Teresa d’Avila e Sant’Antonio in Polesine

Una camminata fotografica tra i monasteri di Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Dopo il successo di “Tresigallo. La città di Edmondo Rossoni”, è appena arrivato in tutte le librerie (anche del web) il nuovo prezioso libro di Marco Merighelli: “Il silenzio della pace. Camminata tra i Monasteri di Ferrara” (Este Edition).

I monasteri di clausura ferraresi visitati in questa “passeggiata” storico-fotografica, sono: Monastero del Corpus Domini, Monastero di Santa Teresa d’Avila e Monastero di Sant’Antonio in Polesine.

Nel volume, in formato album di 130 pagine e ricchissimo di inedite illustrazioni, sono anche riportati cenni su Beata Beatrice II d’Este, sulla Ceramica Monastica a Ferrara tra i secoli XIV e XVI e molte altre rare informazioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com