Cento
22 Maggio 2018
Ruba profumi costosi e usa un disturbatore di frequenze per non far scattare l'allarme

Dispositivo per bloccare le barriere antitaccheggio: denunciata 19enne

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

“Fondazione CRCento: un patrimonio da difendere”

Il 29 aprile 2025 si è tenuta l’assemblea dei soci della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, convocata per ottenere il parere – seppur non vincolante – sul bilancio relativo all’anno 2024. Un’occasione che ha spinto Marco Mattarelli a esprimere pubblicamente una valutazione sullo stato patrimoniale della Fondazione

Strutture di accoglienza a Cento, la Lega chiede chiarezza

Il consigliere comunale del gruppo Lega–Salvini Premier, Alex Melloni, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al sindaco e alla Giunta del Comune di Cento per chiedere chiarimenti in merito alle strutture di accoglienza presenti sul territorio

Cento. Riesce a rubare profumi e trucchi del valore di 800 euro senza far scattare l’allarme antifurto grazie a un dispositivo elettronico che disturba le frequenze e impedisce l’attivazione delle barriere antitaccheggio. Uno strumento ingegnoso in possesso di una giovane di 19 anni, di nazionalità romena e in Italia senza fissa dimora, denunciata per il reato di furto aggravato.

La ragazza ha preso di mira una profumeria di Cento, in via Matteo Loves, nella serata di domenica quando si impossessata di alcuni prodotti per poi superare le barriere antitaccheggio senza che entrassero in funzione. La 19enne è stata immediatamente fermata dal personale del negozio che si era accorto degli atteggiamenti e dei movimenti sospetti della ragazza.

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile intervenuti sul posto, nel corso della perquisizione personale, hanno rinvenuto 8 confezioni di profumo, 3 prodotti cosmetici e il dispositivo elettronico, denominato jammer. Si tratta sostanzialmente di un disturbatore di frequenza che impedisce l’attivazione del dispositivo elettronico antitaccheggio che fa suonare l’allarme antifurto, utilizzato dalla giovane per inibire il funzionamento del sistema antitaccheggio.

La refurtiva, per un valore complessivo di poco superiore agli 830 euro, è stata restituita all’avente diritto mentre il dispositivo è stato sottoposto a sequestro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com