Comacchio. Parla romagnolo l’edizione 2018 del Torneo delle Province. Nelle finali disputate domenica mattina allo Stadio Raibosola di Comacchio si sono infatti imposte la Rappresentativa di Rimini nella categoria Allievi, dedicata per il sesto anno alla memoria di Luciano Benedini, e la selezione di Forlì Cesena nei Giovanissimi, intitolata per il quattordicesimo anno ad Antonio Giovannini.
Il tutto davanti ad una buona cornice di pubblico che ha sostenuto i ragazzi in campo e confermato l’attenzione nei confronti di quella che è giustamente considerata la grande festa del calcio giovanile in Emilia Romagna.
A cominciare la giornata di festa calcistica della Romagna è stata la Rappresentativa di Forlì Cesena che ha tuttavia necessitato della lotteria dei calci di rigore per avere la meglio su una Parma molto determinata e che si era portata in vantaggio per prima al 15′ con un bel gol su punizione di Ubaldi. A quel punto Forlì Cesena ha incassato il colpo, ma non ha perso la testa e, riorganizzando la propria manovra, è pervenuta al pareggio al 14′ del secondo tempo grazie al rigore trasformato da Farabegoli.
Il verdetto finale è stato così affidato ai tiri dal dischetto in cui Forlì Cesena ha dimostrato di essere più fredda, approfittando dell’unico errore degli avversari, chiudendo la pratica con il penalty calciato con potenza da Cicognani per il definitivo 5-4.
Combattuta anche la finale degli Allievi, che si è però chiusa nei tempi regolamentari. Meritato il successo di Rimini, in rete al 10′ grazie al bel gol di Buratti e brava a raddoppiare con il gioiello su punizione di Pecci che al 13′ della ripresa ha beffato il portiere avversario. Inutile, ai fini del risultato finale, il gol della bandiera di Piacenza realizzato da Pugliese in pieno recupero per il 2-1 definitivo.
Poi la festa si è spostata dal campo da calcio al Club Village&Hotel Spiaggia Romea, che anche quest’anno ha confermato di essere la location ideale per ospitare un evento della portata del Torneo delle Province. Che ha avuto il suo migliore epilogo, come di consueto, con il taglio della torta celebrativa ed il discorso del presidente regionale Paolo Braiati: “Va in archivio una splendida edizione del Torneo delle Province, un momento di aggregazione per tutti i partecipanti prima che una competizione in cui si è visto un buon livello di gioco. Il risultato sportivo ha premiato Forlì Cesena e Rimini, ma l’aspetto più importante per me è stato vedere felici i tanti ragazzi che hanno partecipato: se un giorno si ricorderanno con piacere di questo Torneo, avremo raggiunto il risultato più importante. Ringrazio tutte le società che hanno reso possibile l’ottimo svolgimento del Torneo, le istituzioni (presente oggi allo Stadio Raibosola l’assessore allo sport di Comacchio, Riccardo Pattuelli), le Delegazioni partecipanti e i tanti nostri collaboratori: è anche grazie a loro se riusciamo a realizzare appuntamenti riusciti come questo ”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com