"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i
A Bondeno alla Sala 2000 lunedì 24 novembre alle 21 e a Ferrara Palazzo Roverella in corso Giovecca 47 mercoledì 26 novembre alle 18, doppio appuntamento per “Sfumature di Rosa”
Venerdì 21 novembre alla sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, Lara Farinella e Lara Ventisette presentano il loro libro “Impara ad amarti per scegliere chi amare”
Venerdì 21 novembre, a partire dalle 21, al circolo Arci Bolognesi, Arci Ferrara presenta, nell'ambito della rassegna Il Cinema Invisibile e in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Despite the Scars di Felix Rier
Il libro di Tommaso Piffer "Sangue sulla Resistenza" approfondisce, con un accurato lavoro di archivio, la strage del 7 febbraio 1945: un commando di partigiani comunisti dei Gap attaccò a tradimento un gruppo di partigiani dell'Osoppo stanziato nei pressi del confine italo-sloveno
Dopo aver scalato la classifica radio Indie Music Like con il singolo “Mors Tua”, disponibile dal 18 maggio 2018 il secondo singolo “Dammi La Verità” estratto dall’album d’esordio omonimo della band ferrarese dDrop, pubblicato e promosso da (R)esisto.
“Dammi La Verità” è un mix, un mashup fra una base dalle sonorità moderne molto cadenzate (quasi militari per come scandiscono la strofa) e la potenza sonora all’ingresso dell’inciso. Il concetto è molto chiaro… c’è qualcosa di marcio in questo mondo, il brano è uno sprono ad aprire gli occhi e non fermarsi solamente a guardare la punta dell’iceberg che ci viene offerto, ma a cercare di alzare la testa dallo smartphone ed osservare ciò che realmente ci circonda e che ci tocca in primo piano nella vita di tutti i giorni. La citazione finale, la verità delle parole di Rocky è così forte da far quasi male.
Il progetto dDrop nasce a Ferrara nel 2010 dall’idea degli amici di Pietro Contenti, Francesco Sambri e Nicola Guerra, che decisero dopo lo scioglimento delle relative band di intraprendere un nuovo progetto che voleva fondere l’Hip-Hop al Rock. La line up si completa, dopo un periodo di ricerca del sound, con i frontman Alen “Misfitz” Accorsi e Andrea “Graal” Grillo, due rapper della scena undeground ferrarese. Nel 2013 il gruppo registra un demo di 4 tracce presso il Freedom Recording Studio e l’ Animal House Studio a Ferrara. Nel corso degli anni si sono susseguiti cambi di formazioni, fino ad una formazione definitiva composta da: Alen Accorsi “Misfitz” (voce), Francesco Sambri (chitarra), Pietro Contenti (basso) e Gabriele Bertolini (batteria). Nel 2017 viene registrato (anche grazie alle collaborazioni di Mattia “Mad Muzik” Rossi per la produzione strumentale e Alberto “DJ LB”, noto nell’ambito dello scratching italiano) il loro album d’esordio, anticipato dal singolo “Mors Tua” pubblicato il 20 febbraio dall’etichetta ferrarese (R)esisto.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com