Bondeno
17 Maggio 2018
Una tre giorni di musica allo stadio Masi. Il Comune: "Bella anticipazione della fiera"

“Grano rosso sangue”, maratona rock a Scortichino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

Bondeno. La musica torna protagonista a Scortichino con “Grano Rosso Sangue”, una tre giorni di rock e non solo che andrà in scena allo stadio “Masi”, da venerdì 18 a domenica 20 maggio. Si tratta di una degna anticipazione della fiera del paese, ma anche di un evento che ha saputo portare nella frazione band come Perturbazione, Cisco, Marco Notari.

«Gli eventi della frazione ripartono da questo punto fermo rappresentato da Grano Rosso Sangue – rivela il vicesindaco Simone Saletti – che anticipa la fiera ed il panorama enogastronomico estivo. Segno che il binomio tra musica ed eventi legati comunque alle nostre tradizioni sanno essere di richiamo per visitatori che arrivano anche da fuori provincia».

La maratona rock aprirà i battenti venerdì 18 al calar della sera: con un tributo ad Augusto Daolio e le sue immortali canzoni, eseguite da David Merighi e la sua band. Seguirà un altro “medley” di successi dei Cranberries, in omaggio alla recente scomparsa di Dolores O’Riordan. Poi, spazio all’affezionata band dei Café Havana Sambuca e Lambrusco. Sabato si comincia alle 17, con Shade of Echoes e i Barbi, poi in serata di scena: Groove, Agromusic, Quàdit e Panni Sporchi.

Il programma si fa più articolato domenica, con il pranzo agricolo (aperto su prenotazione contattando il numero 347-0445041). Nel pomeriggio, esibizione dei giovani musicisti delle scuole dell’Auxing e della Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino (dalle ore 16,30), lo spettacolo di break dance de Le Palestre e il tributo ai Beatles.

Ogni sera del festival, si terrà un “apericena” che sarà il preludio al concerto principale della serata: domenica, nella fattispecie, quello dei “Rulli Frulli and Friends”, band famosissima che ha avuto anche l’onore di aprire i concerti di Jovanotti.

«Grano Rosso Sangue – aggiunge l’assessore alla cultura matildeo, Francesca Aria Poltronieri – non è una festa soltanto per giovani, ma una festa della musica a 360 gradi, che da 19 anni mette in sinergia le realtà musicali del nostro territorio: Spazio 29, la Filarmonica “G. Verdi” e Auxing, assieme al volontariato». Accanto alla musica, non mancheranno altre forme di espressione artistica: i laboratori dedicati alla manipolazione dell’argilla, per i più piccoli, e le tre mostre: “Poeta operaio” e le due personali curate rispettivamente da Serena Mancino e Filippo Farina. Per i bambini, giochi gonfiabili e tanto divertimento.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com