Eventi e cultura
17 Maggio 2018
Nel calendario della stagione concertistica 2018-2019 largo spazio a Euyo, l'ensemble dei talenti europei

I 30 anni di Ferrara Musica nel segno di Abbado e delle giovani orchestre

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Simone Pesci

Se si dovesse trovare un’estrema sintesi alla stagione concertistica 2018-2019 di Ferrara Musica, che si aprirà ufficialmente sabato 25 agosto alle 19.30 al teatro Comunale, basterebbe pronunciare la formula ‘Abbado, giovani, orchestre’. Ferrara Musica compirà infatti 30 anni, e per festeggiare si regala, e regala alla città, le esibizioni delle orchestre fondate dal grande direttore.

L’11 novembre, quindi, tornerà a Ferrara, spiega il direttore artistico Dario Favretti, la “Chamber Orchestra of Europe, mentre il 15 gennaio sarà il turno della Mahler Chamber Orchestra, che porteranno la Seconda e la Quarta Sinfonia di Schumann dirette da Daniele Giatti”.

Ma, come detto, la stagione si aprirà il 25 agosto, con un’orchestra che “inaugura la prima stagione, ma che sarà presente anche nel 2019 e nel 2020” sottolinea l’assessore alla Cultura Massimo Maisto. L’ensemble in questione è l’Euyo, l’orchestra dei giovani talenti europei che da quest’anno risiede a Ferrara e che con “i suoi 5 concerti occuperà circa un terzo del programma di Ferrara Musica” lo incalza Favretti. “La musica sta diventando un codice importante per la città, e l’Euyo ha dato un respiro internazionale e una ventata di energia alla città” ammette Roberta Ziosi, presidente del Teatro Comunale.

Anche il sindaco Tiziano Tagliani osserva come la stagione concertistica 2018-2019 sia “un segno di innovazione e una sfida che speriamo la città colga: perché alla fine la bontà delle idee lo dimostrano le presenze”.

A completare la proposta del calendario concertistico – composto anche da appuntamenti con i grandi pianisti – gli eventi organizzati in collaborazione con le associazioni culturali ferraresi. Torna infatti il ciclo dei ‘Concerti della domenica’ in collaborazione con l’Associazione Bal’danza; si consoliderà il rapporto con il Jazz Club, previste tre serate al Torrione, e con il Teatro Ferrara Off che organizza due momenti tematici fra musica e letteratura.

Il 6 maggio 2019, invece, in collaborazione con il Meis sarà la volta di ‘Arc Ensemble’, un concerto monotematico a cura di autori ebraici in esilio. Per tutti quelli che vorranno abbonarsi, o riconfermare la propria tessera, i botteghini sono già aperti: per ogni informazione www.ferraramusica.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com