Argenta. Assemblea di bilancio l’altra sera per l’associazione di pubblica assistenza Valle Pega. L’assise ha coinciso con il rinnovo delle cariche istituzionali. E, quindi, con l’elezione del nuovo consiglio direttivo. Che ora, così composto, resterà in carica 3 anni: Bruno Folletti (presidente dimissionario), Marina Finetti, Patrizia Masperi, Doriano Forlani e Stefano Baldrati. Entro dieci giorni dovranno scegliere il loro numero uno.
Chiude intanto in positivo il bilancio 2017. Il rendiconto economico-finanziario presenta un risultato di gestione attivo di 15.588 euro. Il sodalizio che conta 165 iscritti, si occupa del trasporto di persone anziane, malati e disabili, per ricoveri e dismissioni nei centri cura, ospedali, case di riposo. Ma anche per visite specialistiche e terapie.

Folletti, presidente dimissionario
“Le attività, nonostante la concorrenza, sono stabili” spiega Folletti. Così come le convenzioni con l’Ausl per il supporto, 24-28 ore alla settimana del 118, anche per Copparo e Comacchio. Presidia anche eventi, manifestazioni sportive, sagre e feste. Organizza iniziative di raccolta fondi. Può contare sulla collaborazione di sedici volontari operativi (autisti e soccorritori), quattro dipendenti (due fissi e due part-time) e sette giovani impegnanti a rotazione come servizio civile.
“Il nostro parco mezzi – aggiunge Folletti – è dotato di 3 ambulanze, 2 pulmini attrezzati con impianto sollevatore idraulico per carrozzelle, e un’autovettura”. Veicoli insomma che percorrono migliaia di chilometri, assorbendo una larga fetta dei costi di gestione, ammortamenti, carburanti e manutenzione.
Ma oggi l’obiettivo è il ricambio generazionale, avvicinare cioè nuove leve. Da qui i progetti rivolti alle scuole, i corsi di formazione professionale e di primo soccorso. Il prossimo, rivolto ad un minimo di 6 iscritti, è previsto dal 15 al 31 maggio. Due lezioni settimanali, alle 20,30, nella sede di via Circonvallazione 65, il martedì e giovedì. Al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza. Info: 0532/852511.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com