Eventi e cultura
9 Maggio 2018
Nel weekend parco Massari affollato da un pubblico attento e consapevole. La prossima edizione in programma il 29 e 30 settembre

Dopo il successo di primavera, Giardini Estensi dà appuntamento all’autunno

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Al Meis ospite lo storico Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio alle 17.30 lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (via Piangipane 81, Ferrara) il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida" (Laterza, 2025)

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Le belle giornate di una primavera molto estiva hanno contribuito al successo della sesta edizione di Giardini Estensi, con migliaia di persone che hanno affollato il parco Massari, anche fino a tarda sera.

Nelle giornate dello scorso weekend, al parco si è creato un clima festoso, ricco di eventi e bellezza fra le numerose bancarelle inondate di fiori pregiati ed artigianato di qualità.
Vaanno ricordati alcuni degli eventi collaterali che hanno conferito gradevoli emozioni, come il contest dei cappelli floreali, lo shooting fotografico in costumi ottocenteschi , gli intrecciatori con erbe palustri, la sfilata vintage, le visite guidate in bici e le animazioni per i bambini.

Molto soddisfatto lo staff dell’Associazione Pro art che ha organizzato il festival che, con un po’ di sorpresa, è riuscito e gestire il grande afflusso con qualche difficoltà logistica affrontando un vero e proprio assalto al ristorantino Country Chic.

Otto conferenze allo spazio incontri hanno segnato l’aspetto culturale e didattico del festival ospitando il saggista degli alberi storici Tiziano Fratus, la redattrice di Gardenia Mimma Pallavicini, il maestro giardiniere Carlo Pagani, due giornaliste Simonetta Sandri e Giorgia Mazzotti e Giovanni Monfredini del vivaio Botanica.

Giardini Estensi rinnova l’appuntamento per l’edizione autunnale del 29 e 30 settembre con importanti novità.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com