Attualità
8 Maggio 2018
Il vescovo ausiliare di Roma celebra la messa nella basilica di Santa Maria in Vado

Monsignor Libanori torna a Ferrara per una messa speciale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

Grande festa e grande partecipazione domenica mattina nella basilica di Santa Maria in Vado a Ferrara per la messa concelebrata da monsignor Daniele Libanori, originario di Ostellato e per tanti anni sacerdote dell’Arcidiocesi di Ferrara, insieme all’arcivescovo Gian Carlo Perego e ad altri sacerdoti.

Monsignor Libanori è tornato per la prima volta nella città estense dopo la nomina a vescovo ausiliare di Roma. Un incarico importante, assegnatoli da Papa Francesco e seguito, circa un mese fa – come annunciato nel saluto iniziale dal vicario generale Massimo Manservigi – dalla nomina a membro della Congregazione delle Cause dei Santi.

Domenica scorsa, inoltre, cadeva anche il primo anniversario dell’ordinazione episcopale nella Cattedrale di Cremona di monsignor Perego.

La liturgia ha rappresentato il secondo di tre momenti fondamentali pensati dall’Arcidiocesi ferrarese per celebrare il 500esimo anniversario della consacrazione e dedicazione della basilica di via Borgovado.

Dopo l’intervento tenuto da monsignor Matteo Zuppi, vescovo di Bologna, lo scorso 18 aprile e la messa con monsignor Libanori, il 31 maggio alle 18, in occasione della solennità del Corpus Domini, la messa in Cattedrale e la successiva processione saranno presiedute dal presidente CeiI cardinale Gualtiero Bassetti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com