L’Iis Vergani Navarra di Ferrara vince il 30° Premio Estense Scuola
È l’Iis Vergani Navarra di Ferrara (classe 2ªA), con il lavoro “Oltre lo sguardo”, l’istituto vincitore della trentesima edizione del Premio Estense Scuola 2024-2025
È l’Iis Vergani Navarra di Ferrara (classe 2ªA), con il lavoro “Oltre lo sguardo”, l’istituto vincitore della trentesima edizione del Premio Estense Scuola 2024-2025
Ricostruisce la vita e il repertorio degli scritti del medico ferrarese attivo alla corte estense, Antonio Musa Brasavola il volume di Gionata Liboni che il 27 maggio sarà presentato nella biblioteca Ariostea
Incontri pubblici, letture, visite-conferenze al centro storico di Ferrara, ai principali istituti museali cittadini e alle emergenze insediative, paesaggistiche e naturalistiche del territorio di uno dei 60 siti italiani iscritti nella Lista dell’Unesco, di cui ricorre quest’anno il 30^ anniversario dell’ambìto riconoscimento
Claudio Castagnoli e Davide Trombini hanno ultimato dopo circa un paio d'anni di gestazione il loro ultimo libro che si intitola “La passione del Generale”
Sabato 24 arriva uno dei momenti più attesi del Palio, il Magnifico Corteo, che unisce la partecipazione popolare con la precisione della rievocazione storica, regalando alla città e ai visitatori uno spettacolo unico, ricco di emozione, tradizione e bellezza
Un’orchestra di flauti a San Paolo. Questa sera EstateSpazioMusica ospita alle 21.30 in piazzetta Schiatti il gruppo di flauti che il maestro Luciano Ravagnani ha preparato e dirige da alcuni anni a questa parte nel Conservatorio cittadino.
Il programma propone cinque pagine orchestrali da Hit-parade del Classico: l’Ouverture da “Le nozze di Figaro” di Mozart, la Seconda Suite per orchestra di Bach (quella che termina con la celebre Badinerie); il Concerto per flauto in re maggiore di Luigi Boccherini e due Vivaldi celeberrimi. “La notte”, uno dei suoi più suggestivi e misteriosi concerti a programma, seguito dalla Primavera tratta dalla raccolta “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione”.
Si alterneranno come solisti Francesco Galuppi, Stella Ingrosso, Cristina Popa e Francesco Aldi. Collaborerà come violoncellista Giacomo Cardelli.
Il Gruppo è formato da studenti del Conservatorio Ferrara, alcuni dei quali già diplomati. Gli obiettivi che l’Orchestra si pone sono diversi: da un lato si intende stimolare i compositori a ideare nuove opere e dall’altro invitarli alla pratica della riscrittura, cioè alla proposizione di brani del passato rivisitati e adattati alle proprietà tipiche della famiglia dei flauti.
Ingresso posto unico 7 euro, per informazioni 328/5714859
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com